Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – L’Unione europea ha avviato una procedura legale nei confronti della Polonia nella giornata di mercoledì. Il motivo andrebbe ricercato nelle recenti leggi riguardanti il sistema giudiziario: secondo la Commissione europea metterebbero a rischio l’indipendenza dei giudici del Paese. La Commissione esecutiva dell’Ue ha inviato una lettera di messa in
READ MOREK metro 0 – Roma – È ancora in fase di elaborazione la proposta di legge sul cambiamento radicale del bollo auto suggerita dal ministro dell’Ambiente Sergio Costa, destinata sicuramente a far discutere e che passerebbe da essere una tassa sul possesso mensile, ad una tassa che cambia in base ai consumi, ma soprattutto in base
READ MOREK metro 0 – Roma – Esprimiamo forte allarme per quanto riguarda le dichiarazioni del Presidente della Commissione Sanità al Senato Pierpaolo Sileri, circa l’emendamento Lega-M5s al Ddl vaccini che attualmente prevede la cancellazione dell’obbligo di certificazione vaccinale. Un disegno a nostro avviso improponibile e fortemente lesivo della tutela della salute pubblica. Sono particolarmente gravi le dichiarazioni
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Gli Stati Uniti e i loro alleati stanno lavorando sulla struttura di cooperazione per rispondere all’aggressione da parte della Russia. Questo quanto dichiarato dal segretario generale, Jens Stoltenberg, nella giornata di lunedì. Nel suo discorso, Stoltenberg, ha voluto sminuire le voci che parlavano di differenze di vedute tra i
READ MOREK metro 0 – Atene – Sono passati quattro anni da quando la Grecia era un Paese sull’orlo del fallimento, con una disoccupazione elevata, intorno al 30%, un’economia notevolmente in crisi e un partito eletto al governo considerato populista ed irresponsabile. Adesso Alexis Tsipras, il primo ministro greco proprio di quel partito, viene ritenuto il
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il tasso di detenzione complessivo in Europa è diminuito del 6,6% tra il 2016 e il 2018, da 109,7 a 102,5 detenuti per 100.000 abitanti, secondo le Statistiche penali annuali del Consiglio d’Europa per il 2018 (SPACE), pubblicate oggi (consultare anche le principali conclusioni). Questa diminuzione conferma una tendenza iniziata nel 2012
READ MORE