Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Strasburgo – Il Consiglio europeo ha prorogato di un anno, fino al 30 aprile 2020, le misure restrittive in vigore nei confronti del Myanmar/Birmania. Il regime sanzionatorio prevede un embargo sulle armi e sulle attrezzature che possono essere utilizzate a fini di repressione interna, il divieto di esportazione di beni a duplice uso destinati all’impiego
READ MOREK metro 0 – Madrid – Il Partito del premier Sanchez passa da 84 a oltre 120 seggi, crescono anche i liberali di Ciudadanos, tracollo dei Popolari. L’ultradestra di Vox poco oltre il 10%, gli exit poll premiano il partito socialista, che otterrebbe il 28,1% dei voti (121-124 seggi) ma non sarebbe in grado di
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Comitato europeo per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti (CPT) venerdì scorso, ha sottolineato che le forze di polizia in Europa devono migliorare il modo in cui coloro sospettati di aver commesso reati vengono interrogati durante le indagini penali. Nel suo rapporto annuale,
READ MOREK metro 0 – Kiev – Il 26 aprile del 1986 una parte della civiltà era divisa in due schieramenti costituiti da una parte dall’America e dal blocco occidentale della NATO, e dall’altra dai paesi del blocco comunista dell’URSS, con in testa la Russia e i paesi dell’Unione sovietica. Un clima di Guerra fredda che,
READ MOREK metro 0 – Polo Sud – Una squadra di ricercatori del British Antartic Survey (Bas), organizzazione governativa inglese che si occupa di ricerca e divulgazione scientifica nella zona dell’Antartide, ha riferito ieri, con un articolo pubblicato dalla rivista Antartic Science, che un’intera colonia di pinguini sarebbe stata decimata, a causa dello scioglimento di un
READ MOREK metro 0 – Dublino – Un impulso allo sviluppo del movimento mondiale contro i cambiamenti climatici e per la riduzione dei gas serra sta venendo dall’Irlanda. Paese che, sinora, è stato tra i meno toccati, in Europa, dal movimento “Friday for Future”, nato a dicembre scorso dalla protesta avviata, davanti al Parlamento di Stoccolma,
READ MORE