Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – “Ecomafia 2019. Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia”: ecco il titolo del rapporto di Legambiente, che ogni anno studia il livello degli eco-reati a danno dell’ambiente. La Onlus riporta una situazione di cui preoccuparsi seriamente: principalmente gli illeciti sono legati al ciclo illegale di cemento e
READ MOREK metro 0/Jobsnews – Roma – La nave Alex di Mediterranea Saving Humans ha recuperato 54 naufraghi, che si trovavano a bordo di un gommone nel Mediterraneo, in acque territoriali libiche. Alex è giunto sul posto prima della motovedetta della Guardia costiera libica, che secondo quanto comunicato dalle autorità italiane coordinava l’evento Sar. La motovedetta
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha pubblicato oggi l’edizione 2019 dell’indagine annuale sull’occupazione e sugli sviluppi sociali in Europa (ESDE). Alla luce delle tendenze globali a lungo termine quali l’invecchiamento, la globalizzazione, la trasformazione tecnologica e i cambiamenti climatici, l’ESDE 2019 è dedicata al tema della sostenibilità. La relazione dimostra che
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’odierna relazione annuale sul controllo dell’applicazione del diritto dell’UE illustra come la Commissione ha monitorato e applicato il diritto dell’UE nel 2018. È di oggi anche la pubblicazione online del quadro di valutazione del mercato unico, che esamina i risultati conseguiti dagli Stati membri dell’UE e del SEE nel
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha deciso ieri di registrare tre nuove iniziative dei cittadini europei: “Un prezzo del carbonio per lottare contro i cambiamenti climatici”, “Incentivare il progresso scientifico: le colture sono importanti!” e “Mettiamo fine all’era della plastica in Europa”. La Commissione ha concluso che non può registrare la proposta
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – In un rapporto pubblicato Ieri, il Gruppo di esperti sulla lotta contro la tratta di esseri umani (GRETA) del Consiglio d’Europa conclude che l’Andorra ha compiuto progressi nella legislazione e nelle politiche volte a prevenire e combattere la tratta di esseri umani, ma ha anche chiesto che le autorità intraprendano ulteriori
READ MORE