Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0/Eurispes – Roma – Un brutto accordo è sempre migliore di un accordo mancato. Vista la situazione a cui è giunta l’Unione, sarebbe opportuno fare uno sforzo per leggere positivamente l’intesa raggiunta al vertice del 2 luglio, che non è poi diversa nel metodo e nel risultato rispetto a quanto fatto in passato.
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – “La libertà di espressione in Azerbaigian continua ad essere minacciata” ha dichiarato Dunja Mijatović, Commissaria per i diritti umani, al termine di una visita di quattro giorni nel paese. Nel richiamare l’attenzione sulle sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo, che evidenziano un quadro preoccupante di arresti e detenzioni
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Nel suo nuovo rapporto pubblicato ieri, il Comitato del Consiglio d’Europa per la prevenzione della tortura (CPT) esprime soddisfazione per un certo numero di progressi riguardanti la situazione degli stranieri trattenuti ai sensi della legislazione sull’immigrazione e il loro trattamento nelle strutture visitate nel dicembre 2018, ma invita ad adottare
READ MOREK metro 0 – Dubai – La marina militare britannica, nella giornata di giovedì, ha annunciato il fermo di tre imbarcazioni paramilitare iraniane che tentavano di ostacolare il passaggio di una petroliera inglese nello Stretto di Hormuz. Di fatto, un tentativo di sequestro. L’episodio ricorda da vicino, a parti invertite, quello di una settimana fa,
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Che aspetto ha il nuovo Parlamento europeo? Molte facce nuove, più donne e più giovani In seguito alle elezioni di maggio 2019 in cui si è registrata la più alta affluenza degli ultimi vent’anni, la nona legislatura del Parlamento europeo ha avuto ufficialmente inizio con la prima sessione plenaria di luglio. Molte
READ MOREK metro 0 – Roma – “Continuate ad avere fiducia nella giustizia, nonostante tutto.” Così Franco Ippolito, presidente della Fondazione Basso, dove il 9 luglio si è tenuta la conferenza stampa relativa alla sentenza della Corte di Assise di Appello di Roma, che ha condannato all’ergastolo 24 imputati per omicidio volontario e sparizione di 43
READ MORE