Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Atene – L’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera Frontex ha annunciato la donazione alla guardia costiera greca di un dirigibile automatizzato, per contrastare i traffici illegali di migranti e per migliorare l’efficienza delle operazioni di ricerca e salvataggio nell’Egeo. Il ministero della marina mercantile greca ha spiegato che il
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Per i ricercatori di tutta Europa aumentano le possibilità di utilizzare le strutture all’avanguardia del Centro comune di ricerca: dopo la prima tornata dell’iniziativa di “accesso aperto”, nel quadro della quale sono pervenute quasi 100 proposte ammissibili da 92 istituti di ricerca, altri laboratori del servizio della Commissione europea
READ MOREK metro 0 – Jobsnews – Roma – Ho appreso da Radio Radicale che un carabiniere era stato ucciso con otto coltellate nei pressi di piazza Cavour. Erano passate da poco le otto e la radio dava la notizia riportando quanto scritto da una agenzia di stampa. Il vicebrigadiere, Mario Cerciello Rega, 35 anni, era stato ucciso da
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il flusso di migranti e rifugiati in Europa ha mostrato il bisogno di una politica per l’asilo più giusta ed efficace. La spiegazione nella infografica. Anche se i flussi migratori verso l’Europa sono notevolmente diminuiti rispetto al 2015 e al 2016, l’Europa, per la sua posizione geografica e la
READ MOREK metro 0 – Roma – I dati appena diffusi dall’Istat parlano di un aumento della fiducia dei consumatori, che si attesta a quota 113,4 punti. Tale rilevazione non corrisponde però al vero clima che prevale nel Paese, soprattutto perché, come dimostrano le segnalazioni che riceviamo ogni giorno, serpeggia piuttosto un sentimento di incertezza, in
READ MOREK metro 0 – Roma – Preceduto dal convegno organizzato da DI.RE . Donne in rete contro la violenza, tenutosi lo scorso 17 luglio, e centrato soprattutto sugli aspetti legali e umani circa la violenza di genere e l’affidamento dei minori, è rientrato in discussione il 23 luglio il decreto Pillon, a pochi giorni dall’approvazione del Codice Rosso.
READ MORE