Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Belgrado – L’ex Premier thailandese Yingluck Shinawatra, condannata in patria a 5 anni di reclusione per corruzione (l’accusa precisa era la gestione di un traffico illegale di riso, costato moltissimo alla Thailandia), fuggita dal suo Paese, è divenuta cittadina serba. Lo scrive il settimanale di Belgrado “Nedeljnik”, riprendendo i comunicati dell’8 agosto dell’agenzia
READ MOREK metro 0/Jobsnews – Roma – Alto rischio siccità, incendi, scongelamento del permafrost e insicurezza alimentare. Ecco cosa ci aspetta secondo gli scienziati dell’Ipcc, l’Intergovernmental Panel on Climate Change, ovvero il braccio scientifico dell’Onu che si occupa di cambiamenti climatici. Dal periodo preindustriale, denuncia lo studio, la temperatura sulle terre emerse del nostro pianeta è
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il Consiglio europeo ha nominato oggi Johann Sattler rappresentante speciale dell’UE per la Bosnia-Erzegovina, che assumerà inoltre l’incarico di capo della delegazione dell’Unione europea a Sarajevo. Johann Sattler sostituirà Lars-Gunnar Wigemark, nominato nel 2015, e assumerà le proprie funzioni il 1º settembre 2019, inizialmente per un periodo di due
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Concepito per diventare lo sportello unico per le indicazioni geografiche dell’UE, eAmbrosia aggiunge ora i termini protetti delle bevande spiritose a quelle dei vini, già presenti in questo nuovo registro unico e centralizzato. Fino ad oggi esistevano tre distinte basi dati, contenenti rispettivamente le indicazioni geografiche (IGP) dei vini, delle bevande
READ MOREK metro 0 – Vienna – Si è finalmente conclusa la disputa che coinvolge la casa a Braunau am Inn, in Austria, dove il 20 aprile 1889 è nato Adolf Hitler. Lo stabile è stato per più di un decennio oggetto di disputa tra la proprietaria Gerlinde Pommer e lo stato austriaco, conclusosi definitivamente grazie
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Ieri, la Commissaria per i diritti umani, Dunja Mijatović, ha pubblicato una lettera indirizzata al ministro dell’Interno della Federazione russa, Vladimir Kolokoltsev, in merito all’azione intrapresa dagli organismi preposti all’applicazione della legge per disperdere le proteste in gran parte pacifiche svoltesi a Mosca il 27 luglio 2019 e ha raccomandato
READ MORE