Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Ancona – È stato scoperto un traffico illecito di rifiuti che partiva dall’Italia e arrivava in Nord Africa. Il merito dell’operazione va ai Carabinieri del Noe (nucleo tutela ambiente) di Ancona che hanno agito assieme ai funzionari delle Dogane. È stato proprio grazie a un controllo al Porto di Ancona lo
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Consiglio europeo ha prorogato di altri sei mesi, ovvero fino al 15 marzo 2020, le misure restrittive in risposta ad azioni che compromettono o minacciano l’integrità territoriale, la sovranità e l’indipendenza dell’Ucraina. Le misure consistono nel congelamento di beni e in restrizioni di viaggio e si applicano attualmente a 170
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – “Poche violazioni dei diritti umani sono condannate unanimemente dagli Stati membri del Consiglio d’Europa come lo sfruttamento dei più vulnerabili. Di conseguenza, anno dopo anno, la lotta contro la tratta di esseri umani o l’eliminazione di ciò che alcuni chiamano schiavitù moderna acquisisce sempre maggiore rilievo tra le sfide
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – In un rapporto pubblicato oggi, l’organismo di lotta contro il riciclaggio di capitali MONEYVAL ha chiesto alle autorità maltesi di potenziare l’applicazione pratica delle misure per combattere il riciclaggio di capitali e il finanziamento del terrorismo (consultare anche il riepilogo del rapporto). Il rapporto effettua una valutazione completa dell’efficacia del sistema maltese di lotta
READ MOREK metro 0 – Parigi – Un dato allarmante, l’Oms (Organizzazione mondiale della Sanità) In occasione della giornata mondiale per la prevenzione del suicidio, ha pubblicato i dati del manuale sulla prevenzione del suicidio. Le cifre sulle morti silenziose appunto sono allarmanti: una persona muore ogni 40 secondi e il suicido risulta la seconda causa
READ MOREK metro 0/Jobsnews – Bruxelles – “Serve un’Europa che investa in ricerca, istruzione e formazione. Un’Europa che incentivi gli investimenti materiali e immateriali anche attraverso lo scomputo dal debito, cambi su temi nodali come il trattato di Dublino e sia coordinata a livello fiscale e sullo sviluppo”. Così il segretario generale della Cgil Maurizio Landini nell’incontro a Bruxelles tra una delegazione
READ MORE