•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Azerbaigian-Arabia Saudita: accordo cooperazione settore giustizia
    • Polonia, custodia cautelare a un terzo sospettato per sabotaggi ferroviari
    • Pechino: dispiegare missili giapponesi vicino a Taiwan, “Iniziativa pericolosa”
  • 2025-11-24T12:00:12+01002025-11-24T11:15:30+01002025-11-24T11:00:38+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Speciale

  • Home
  •  
  • Speciale



  • Cina: cresce l’allarme per il coronavirus, controlli negli aeroporti europei

    Cina: cresce l’allarme per il coronavirus, controlli negli aeroporti europei0

    • Primo Piano, Speciale
    • 22 Gennaio 2020

    K metro 0 – Pechino – Cresce sempre più l’allarme per il virus cinese che partito dalla città di Wuhan, si è esteso prima nelle province vicine e ha raggiunto poi Stati Uniti, Tailandia e Corea del Sud.  Al momento risultano oltre 440 casi confermati di contagio. Le autorità cinesi esortano la popolazione a limitare

    READ MORE
  • Moldova: dichiarazione di Marija Pejčinović Burić sulla riforma del sistema giudiziario

    Moldova: dichiarazione di Marija Pejčinović Burić sulla riforma del sistema giudiziario0

    • Speciale
    • 22 Gennaio 2020

    K metro 0 – Strasburgo – “A dicembre 2019, ho incontrato il Primo Ministro della Repubblica di Moldova, Ion Chicu. Abbiamo deciso di comune accordo che degli esperti del Consiglio d’Europa avrebbero visitato Chişinău per offrire assistenza rispetto alle riforme necessarie per creare un sistema giudiziario indipendente, responsabile, efficiente e professionale nella Repubblica di Moldova.”

    READ MORE
  • Migranti: Il Vicepresidente Schinas e la Commissaria Johansson a Roma

    Migranti: Il Vicepresidente Schinas e la Commissaria Johansson a Roma0

    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 21 Gennaio 2020

    K metro 0 – Roma – Margaritis Schinas, Vicepresidente per la Promozione dello stile di vita europeo,  e la Commissaria per gli Affari interni, Ylva Johansson, sono a Roma per discutere del nuovo patto sulla migrazione e l’asilo. Il Vicepresidente Schinas e la Commissaria Johansson, hanno incontrato il Ministro degli Affari esteri e della cooperazione

    READ MORE
  • WEF Davos: il clima e la giustizia sociale saranno al centro del dibattito del Forum

    WEF Davos: il clima e la giustizia sociale saranno al centro del dibattito del Forum0

    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 21 Gennaio 2020

    K metro 0 – Davos – La 50esima edizione del World Economic Forum (Wef) inizia ufficialmente oggi, ma già da ieri è cominciata nella località turistica grigionese una grande festa per celebrare l’anniversario della manifestazione, che è diventata, nel corso degli anni, un appuntamento imprescindibile per circa 600 conferenzieri, tra cui capi di stato, primi

    READ MORE
  • Vienna, “Nightjet”: riparte il treno notturno con Bruxelles

    Vienna, “Nightjet”: riparte il treno notturno con Bruxelles0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 20 Gennaio 2020

    K metro 0 – Bruxelles – L’Europa sempre più collegata, parliamo del “Nightjet”, il primo treno notturno partito da Vienna è arrivato puntuale lunedì mattina sul binario 6 della stazione di Bruxelles-Midi. Si tratta del primo treno notturno dopo un lungo stop di circa 16 anni, esattamente dal 2003, quando l’amministrazione belga, per motivi economici,

    READ MORE
  • Libano, scontri antigovernativi a Beirut: circa 100 i feriti

    Libano, scontri antigovernativi a Beirut: circa 100 i feriti0

    • Mondo, Speciale
    • 20 Gennaio 2020

    K metro 0 – Beirut – Le forze dell’ordine hanno utilizzato gas lacrimogeno, idranti e proiettili di gomma domenica in Libano, negli scontri avvenuti con i manifestanti anti-governativi riunitisi nei pressi del parlamento. L’escalation di violenza continua, dopo una settimana molto complicata. Almeno 114 persone sono rimaste ferite durante le proteste, secondo la Croce Rossa

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 290
  • 291
  • 292
  • 293
  • 294
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Cina: cresce l’allarme per il coronavirus, controlli negli aeroporti europei
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • Ucraina, fine della guerra o un altro anno di combattimenti?
    • Speciale
    • 30 Dicembre 2024
  • Gb: Banca d'Inghilterra, Intelligenza artificiale potrebbe comportare rischi per stabilità finanziaria
    • Cronaca, Speciale
    • 6 Dicembre 2023
  • Transparency International: l’UE non fa abbastanza contro la corruzione
    • Cronaca, Speciale
    • 27 Aprile 2025
SHOW MORE
  • Cina: cresce l’allarme per il coronavirus, controlli negli aeroporti europei
    Draghi e la riforma amministrativa per la ripresa
    • Speciale
    • 21 Febbraio 2021
  • Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Esperto, scontro Ankara - Atene: "solo alta tensione”
    • Speciale
    • 15 Agosto 2020
  • Bosnia, migranti: 3mila al gelo. Unhcr: "Rischiano di morire"
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 31 Dicembre 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Azerbaigian-Arabia Saudita: accordo cooperazione settore giustizia
    Azerbaigian-Arabia Saudita: accordo cooperazione settore giustizia
    • Speciale
    • 24 Novembre 2025
  • Londra prepara riforma su migranti per deportazioni e ridurre fattori attrazione
    Londra prepara riforma su migranti per deportazioni e ridurre fattori attrazione
    • Politica, Speciale
    • 14 Novembre 2025
  • Venezuela, i potenziali obiettivi Usa, basi militari e raffinerie di droga
    Venezuela, i potenziali obiettivi Usa, basi militari e raffinerie di droga
    • Mondo, Speciale
    • 13 Novembre 2025
  • Cina, crolla un ponte di 758 m. Era stato inaugurato da pochi mesi
    Cina, crolla un ponte di 758 m. Era stato inaugurato da pochi mesi
    • Speciale
    • 12 Novembre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan