Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – La frammentazione interna ed internazionale della geopolitica araba dopo il califfato è stata oggetto della conferenza “Arab Geopolitics after the Caliphate – How to exit the fragmentation trap”, tenutasi alla LUISS il 9 ottobre. L’evento è stato organizzato dalla NATO Defense College Foundation ed introdotto dal presidente Alessandro Minuto-Rizzo,
READ MOREK metro 0 – Madrid – Dopo 15 anni di discussioni tra Europa e USA sui possibili sussidi statali all’industria aeronautica, entrambe le parti si sono rivolte ai rispettivi produttori di velivoli; la WTO, World Trade Organization, ha autorizzato questo mercoledì a Washington di imporre dazi alle esportazioni europee per un totale di 7500 milioni di dollari. L’ammontare
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’escalation del conflitto nel nord della Siria rischia di causare ulteriori sofferenze umane e nuovi esodi in quella che è già la più grande crisi di movimento forzato di popolazioni al mondo. Decine di migliaia di civili si stanno spostando per fuggire ai combattimenti e cercare salvezza. l’Agenzia delle Nazioni Unite
READ MOREK metro 0 – L’Aia – L’Europol, l’Ufficio europeo di polizia, ha rivelato in un report pubblicato nella giornata di mercoledì che i cybercriminali utilizzano al giorno d’oggi nuove tecnologie, sfruttando le vulnerabilità esistenti online, e che stanno modificando i propri obiettivi, adesso colpiscono bersagli sempre più grandi e che potrebbero portare guadagni maggiori. Dal
READ MOREK metro 0 – Roma – La Vicesegretario generale, Gabriella Battaini-Dragoni, ha inaugurato questa settimana, insieme al ministro italiano delle Pari Opportunità e della Famiglia, Elena Bonetti, un workshop congiunto sulla centralità della famiglia nelle politiche sociali. L’evento è stato organizzato a Roma dal Dipartimento delle politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Piattaforma
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – La Corte dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo ha rigettato il ricorso presentato dall’Italia contro la sentenza della Corte del 13 giugno che bocciava il c.d. “fine pena mai”, posto che, secondo la CEDU, al soggetto detenuto non è possibile togliere anche la speranza di un recupero sociale, ma a costui va
READ MORE