Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Il sondaggio Eurobarometro di quest’anno sulla cooperazione allo sviluppo dell’UE evidenzia un diffuso consenso tra i cittadini europei sull’importanza dello sviluppo e della cooperazione internazionale. Quasi 9 cittadini su 10 ritengono che la cooperazione allo sviluppo sia importante per sostenere le persone nei paesi in via di sviluppo, confermando così la
READ MOREK metro 0 – Londra – Damian Collins, che guida il consiglio sui media del parlamento britannico, ha criticato le nuove misure prese da Facebook per salvaguardare le future elezioni, avvertendo che andranno a ostacolare l’abilità dell’azienda di combattere la disinformazione. Collins ha scritto a Facebook dopo che il colosso della Silicon Valley ha esposto
READ MOREK metro 0/Assadakah – Beirut – Due milioni di persone che occupano le piazze, mai cosi vivaci, giovani uniti senza divisioni etniche e confessionali, che cantano ed esaltano Democrazia e Libertà, rivendicando diritti violati da una classe politica corrotta, e che chiedono di vivere dignitosamente nel loro Paese. Si rifiutano di lasciare il Paese che
READ MOREK metro 0 – Atene – Il progetto di legge di riforma del sistema di asilo politico in Grecia è stato presentato al parlamento di Atene ed approderà in commissione mercoledì. La bozza redatta dal governo mira ad accelerare le procedure di asilo e di espulsione. Il testo è stato contestato dalle organizzazioni non governative
READ MOREK metro 0 – Roma – Il carcere per i grandi evasori entra da subito nel decreto fiscale ma la norma entrerà in vigore dopo la conversione del decreto. Slitta invece a luglio l’obbligo per i commercianti di dotarsi di Pos, così come l’abbassamento del tetto all’uso del contante. Sul regime forfettario, invece, il lavoro
READ MOREK metro 0/Africa ExPress – Il ministero degli Esteri di Asmara ha convocato l’ambasciatore tedesco accreditato nel Paese, Gerald Wolf, per l’insistente campagna diffamatoria da parte dell’emittente tedesca Deutsche Welle (DW) Il ministro per le Comunicazioni, Yemane Gebremeskel, in un suo post su Twitter ha scritto che il ministero degli Esteri del regime eritreo attende chiarimenti/rettifica
READ MORE