Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – La leggera ripresa del tasso di inflazione e la crescita più marcata del cosiddetto carrello della spesa si traduce per le famiglie “in un aumento generalizzato dei costi, in termini annui, di 118,40 euro, che appesantiranno le spese che, come di consueto, si concentrano a fine anno, in vista
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Passaggio di consegne tra il presidente uscente del Consiglio europeo, Donald Tusk, e quello entrante, Charles Michel. L’Unione europea diventi leader mondiale dell’economia verde e si mostri più sicura sulla scena mondiale. È il messaggio del neopresidente del Consiglio europeo, Charles Michel, L’ex premier belga metterà a frutto l’esperienza
READ MOREK metro 0 – Torino – Gli astronomi stimano che nella nostra galassia, la Via Lattea, ci siano circa 100 milioni di buchi neri, e che nella maggior parte dei casi si tratti di buchi neri piuttosto leggeri: non più di 15 volte la massa del Sole. Ora, però, un team internazionale di scienziati guidato
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il Parlamento europeo ha dichiarato l’emergenza climatica e ambientale in Europa e nel mondo, dando il via libera così a una risoluzione non legislativa. Il testo è passato con 429 voti a favore, 225 contrari e 19 astensioni. La risoluzione approvata oggi dal Parlamento in sessione plenaria è stata
READ MOREK metro 0/Africa ExPress – London – I tentacoli del regime eritreo hanno nuovamente preso di mira un giornalista a Londra. Questa volta un gruppo di persone, probabilmente agenti della dittatura di Asmara, hanno tentato di aggredire Amanuel Eyasu, fondatore e editore di un’emittente della diaspora, Assena TV, con base nella capitale britannica. Amanuel ha raccontato
READ MOREK metro 0 – Roma – La pirateria online rappresenta un tema molto delicato e coinvolge tutti i paesi dell’Unione europea. Secondo i dati forniti da una relazione realizzata da Euipo (Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale) si registra un netto calo generale del fenomeno in tutta Europa. La relazione si è basata su
READ MORE