USA, sotto inchiesta Prime Energy la bevanda più amata dai teen-agers
- Sicurezza alimentare
- 25 Luglio 2023
K metro 0 – Bruxelles – Si annuncia Battaglia nel parlamento europeo sul Nutri-Score, il sistema di etichettatura alimentare che, sviluppato in Francia rende possibile capire a colpo d’occhio quanti grassi e altri valori nutrizionali ha un determinato alimento. È una piccola striscia colorata sull’etichetta con una serie di voti dalla A alla E. Lo
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Nel 2020 la Commissione europea stanzierà 200,9 milioni di euro per finanziare attività di promozione dei prodotti agroalimentari europei all’interno e all’esterno dell’UE. Il programma di lavoro 2020 relativo alla politica di promozione, adottato oggi dalla Commissione, definisce le principali priorità del sostegno. La politica dell’UE nella promozione dei prodotti agroalimentari si prefigge di aiutare il
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Prosegue l’azione della Commissione europea per lottare contro la pesca illegale in tutto il mondo: all’Ecuador è stato oggi notificata (cartellino giallo) la necessità di intensificare la lotta contro la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata (pesca INN). “L’Ecuador è un importante partner commerciale per i prodotti della
READ MOREK metro 0 – Tokyo/Usa – Olive Sanuki Wagyu, Made in Japan – pare sia la bistecca più rara del mondo! Il nuovo prodotto è stato certificato dal governo giapponese, è una carne di manzo allevata esclusivamente nella prefettura di Kagawa, regione con una costa che si affaccia sul mare interno di Seto. Qui i
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il futuro delle api sembra fuori pericolo: la Commissione europea, sulla base delle conclusioni espresse dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), ha annunciato che non rinnoverà l’autorizzazione per l’uso del thiacloprid, l’insetticida cosiddetto “ammazza api”. Il Parlamento ha bocciato la proposta della Commissione UE (sostenuta da 16 Stati
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea e l’Agenzia esecutiva per i consumatori, la salute, l’agricoltura e la sicurezza alimentare (CHAFEA) hanno approvato 81 campagne di promozione dei prodotti agroalimentari europei all’interno e all’esterno dell’UE nei prossimi tre anni. Le campagne selezionate beneficeranno di un finanziamento complessivo di 200 milioni di euro a
READ MORE