• Hawaii, trasferire specie per salvarle non è più tabù

    Hawaii, trasferire specie per salvarle non è più tabù0

    K metro 0 – Adnkronos – Hawaii – Nel disperato tentativo di salvare i petrelli, una specie di uccelli marini endemica di Tern island, Hawaii, dall’innalzamento delle acque, l’organizzazione no profit “Pacific Rim Conservation” sta trasferendo degli esemplari sull’isola di Oahu, a centinaia di chilometri di distanza. Lo spostamento delle specie per salvaguardarle – un

    READ MORE
  • La polvere atmosferica maschera il riscaldamento globale?

    La polvere atmosferica maschera il riscaldamento globale?0

    K metro 0 – Columbia – Il pulviscolo sollevato dal vento nei deserti e paesaggi aridi ha contribuito a raffreddare il pianeta negli ultimi decenni e la sua presenza nell’atmosfera potrebbe aver oscurato l’entità del riscaldamento climatico causato dalle emissioni di combustibili fossili, riporta l’Adnkronos. Infatti secondo uno studio della Columbia University la polvere atmosferica

    READ MORE
  • Centrale Fukushima, oltre 1 Mln di tonnellate d’acqua finirà in mare0

    K metro 0 – Tokyo – Il Giappone ha reso noto che quest’anno rilascerà in mare più di un milione di tonnellate di acqua dalla centrale nucleare distrutta di Fukushima. Dopo il trattamento, riferisce l’Adnkronos, i livelli della maggior parte delle particelle radioattive al momento dovrebbero soddisfare lo standard nazionale. Secondo l’Agenzia internazionale per l’energia atomica

    READ MORE
  • Carenza farmaci, nasce tavolo: quali medicine mancano0

    K metro 0 – Adnkronos – Roma – Mancano molti farmaci e c’è difficoltà nel reperimento di alcune medicine su tutto il territorio nazionale. Secondo l’ultimo monitoraggio dell’Agenzia italiana del farmaco, sono circa 3.200 i medicinali che scarseggiano nelle farmacie di tutta Italia, tra cui antinfiammatori, antipiretici, alcuni tipi di antibiotici, cortisonici per l’aerosol, prodotti

    READ MORE
  • Ambiente, rapporto Onu: buco ozono si richiuderà entro il 2040

    Ambiente, rapporto Onu: buco ozono si richiuderà entro il 20400

    K metro 0 – Adnkronos – New York – Il buco dell’ozono, un tempo uno dei pericoli ambientali più temuti per il futuro dell’umanità, si sta richiudendo a seguito delle azioni decisive assunte dai governi per ridurre le sostanze ozono lesive. E’ quanto si legge in un nuovo rapporto dell’Onu, che attesta che lo strato dell’ozono,

    READ MORE
  • Cambiamenti climatici: inverno caldo, manca la neve sulle Alpi

    Cambiamenti climatici: inverno caldo, manca la neve sulle Alpi0

    K metro 0 – Adnkronos – Roma – Gran parte delle Alpi non ha l’aspetto giusto per questo periodo dell’anno. Le scarse precipitazioni nevose e il caldo fuori stagione dell’inverno stanno permettendo all’erba di ricoprire i pendii di tutta la regione, causando problemi ai gestori delle piste da sci. In questi giorni chiazze di erba,

    READ MORE