•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Media, Londra cercò di dialogare in segreto con Putin, tentativo fallito
    • Ucraina, corruzione: via due ministri dopo il pressing di Zelensky
    • Venezuela, i potenziali obiettivi Usa, basi militari e raffinerie di droga
  • 2025-11-13T00:31:11+01002025-11-13T00:30:16+01002025-11-13T00:10:58+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Salute e ambiente

  • Home
  •  
  • Salute e ambiente



  • Studio Engie-Polimi: “Investire sull’efficienza energetica, rinnovabili e biometano per raggiungere gli obiettivi al 2030”

    Studio Engie-Polimi: “Investire sull’efficienza energetica, rinnovabili e biometano per raggiungere gli obiettivi al 2030”0

    • Salute e ambiente
    • 13 Maggio 2024

    K metro 0 – Agenzia Nova – Con lo sguardo rivolto al 2030, ad oggi, non è ipotizzabile raggiungere né gli obiettivi europei né i target nazionali di riduzione delle emissioni già promossi all’interno del Pniec (Piano nazionale Integrato Energia e Clima). A meno che non si acceleri negli investimenti e nelle soluzioni di efficienza

    READ MORE
  • Salute, liste d’attesa con tempi biblici, da colonscopia a mammografia

    Salute, liste d’attesa con tempi biblici, da colonscopia a mammografia0

    • Salute e ambiente
    • 8 Maggio 2024

    K metro 0 – Roma – Buona parte dei tempi relativi alle liste d’attesa per le prestazioni sanitarie “sono drogati, non sono reali”. Lo spiega all’Adnkronos Salute Filippo Anelli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici (Fnomceo), su uno dei problemi della sanità più sentiti dai cittadini, al centro di un decreto ad hoc in dirittura

    READ MORE
  • Repubblica Ceca: Corte costituzionale, chirurgia non più necessaria per cambiare sesso

    Repubblica Ceca: Corte costituzionale, chirurgia non più necessaria per cambiare sesso0

    • Salute e ambiente, Speciale
    • 7 Maggio 2024

    K metro 0 – Praga  – Nella Repubblica Ceca la chirurgia di riassegnazione del sesso non sarà più condizione necessaria per un cambio di sesso ufficiale. Lo ha deciso la Corte costituzionale ceca, annullando una parte della normativa vigente, riporta l’Agenzia Nova. Il giudice costituzionale ha riconosciuto che “i requisiti giuridici per la modifica chirurgica

    READ MORE
  • Ue, aspettativa di vita sale a 81,5 anni: Italia seconda dopo Spagna

    Ue, aspettativa di vita sale a 81,5 anni: Italia seconda dopo Spagna0

    • Salute e ambiente, Why Europe (We)
    • 3 Maggio 2024

    K metro 0 – Bruxelles – L’aspettativa di vita alla nascita continua a salire nell’Unione Europea, con l’Italia che si piazza seconda, ad un’incollatura dalla Spagna. Secondo i dati preliminari Eurostat del 2023, l’aspettativa di vita alla nascita nell’Ue è di 81,5 anni, in aumento di 0,9 anni rispetto al 2022 e di 0,2 anni

    READ MORE
  • Francia, l’81% degli studenti di medicina del primo anno è stressato dalla riforma dell’accesso

    Francia, l’81% degli studenti di medicina del primo anno è stressato dalla riforma dell’accesso0

    • Cronaca, Salute e ambiente
    • 30 Aprile 2024

    K metro 0 – Parigi – In seguito alla riforma dell’accesso agli studi sanitari nel 2020, otto studenti di medicina del primo anno su dieci sono più stressati da quando sono entrati nel Pass (percorso di accesso sanitario specifico) o nel Las (licenza di accesso sanitario). Lo rivela uno studio della Fage (Federazione delle associazioni

    READ MORE
  • Francia: tornati a salire a marzo i morti per incidenti stradali

    Francia: tornati a salire a marzo i morti per incidenti stradali0

    • Salute e ambiente, Speciale
    • 15 Aprile 2024

    K metro 0 – Parigi – A marzo in Francia il numero di morti sulle strade è aumentato del 31 per cento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, per un totale di 254 vittime. Lo ha reso noto Securité routiere, ente pubblico incaricato di controllare la sicurezza stradale, come riporta l’ Agenzia Nova. Già a gennaio

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Studio Engie-Polimi: “Investire sull’efficienza energetica, rinnovabili e biometano per raggiungere gli obiettivi al 2030”
    Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
  • Gb, JVCI: no vaccino di massa per ragazzi 12-15 anni
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 4 Settembre 2021
  • In aereo si invecchia più lentamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Dicembre 2023
  • Hrw, il fosforo bianco usato da Israele mette a rischio le popolazioni
    • Salute e ambiente
    • 13 Ottobre 2023
SHOW MORE
  • Studio Engie-Polimi: “Investire sull’efficienza energetica, rinnovabili e biometano per raggiungere gli obiettivi al 2030”
    Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Clima. Lockdown imprigionando gli uomini ha liberato l’aria
    • Salute e ambiente
    • 29 Marzo 2020
  • Acqua, salute: c’è molto da fare, il futuro dipende da noi
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 30 Marzo 2020
  • Europa: stop all'acqua imbottigliata
    • Salute e ambiente
    • 26 Febbraio 2018
SHOW MORE

Latest Posts

  • il documentario, “How to Poison a Planet” l’invito a non restare indifferenti
    il documentario, “How to Poison a Planet” l’invito a non restare indifferenti
    • Salute e ambiente, Sicurezza alimentare
    • 12 Novembre 2025
  • A Delhi la pioggia artificiale non risolve il problema dello smog tossico
    A Delhi la pioggia artificiale non risolve il problema dello smog tossico
    • Mondo, Salute e ambiente
    • 29 Ottobre 2025
  • Dal poco sonno alla luce blu del pc, cosa fa male al cuore
    Dal poco sonno alla luce blu del pc, cosa fa male al cuore
    • Salute e ambiente
    • 29 Ottobre 2025
  • Malattie infiammatorie croniche intestinali, l’importanza di una diagnosi tempestiva
    Malattie infiammatorie croniche intestinali, l'importanza di una diagnosi tempestiva
    • Salute e ambiente
    • 28 Ottobre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan