Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
- Salute e ambiente
- 10 Agosto 2022
K metro 0 – Udine – Con l’autunno si sa, arrivano anche le prime influenze: quest’anno il suo arrivo sembra più aggressivo rispetto agli anni passati. L’influenza infatti ha colpito in anticipo l’Italia con il primo caso grave registrato all’Ospedale di Udine. Per fortuna il paziente, un uomo di 50 anni è in fase di ripresa
READ MOREK metro 0 – Roma – È sempre più alto il numero di giovani maschi infertili in Italia. È questo il dato che emerge dall’ultimo Congresso Nazionale scientifico della Federazione Italiana dei Pediatri di famiglia svoltosi quest’anno a Salerno, dove si sono riuniti oltre 1.000 pediatri di famiglia. Il dato che emerge da questo congresso è che la percentuale di infertilità maschile in Italia è sempre più presente, e questo obbliga una stretta
READ MOREK metro 0 – Atene – È stato inaugurato il nuovo parco eolico di Kafireas, realizzato da ENEL Green Power, il più grande del suo genere in Grecia, con una capacità installata totale di oltre 154 MW. L’investimento di Enel nel progetto è pari a circa 300 milioni di euro. All’evento sono intervenuti il Primo
READ MORECon il patrocinio del Senato della Repubblica e del Ministero dell’Ambiente si terrà a Roma e Milano la “Conferenza Internazionale Prevenzione Emergenze: Protezione Nazionale Boschi e Foreste Riduzione del Global Warming” K metro 0 – Roma – Con il patrocinio del Senato della Repubblica e del Ministero dell’Ambiente il 25 e 26 ottobre prossimo, rispettivamente a Roma e a
READ MOREK metro 0 – Roma – L’Italia è il primo Paese in Europa per morti premature da biossido di azoto (No2) con circa 14.600 vittime all’anno e rientra nel gruppo dei paesi che sforano sistematicamente i limiti di legge per i principali inquinanti atmosferici. Questi numeri allarmanti arrivano dal rapporto realizzato dall’Agenzia europea per l’ambiente
READ MOREK metro 0 – Campania – Torna, nelle giornate di venerdì 18 e sabato 19 ottobre nella Regione Campania, l’evento “Frantoi Aperti”, promosso da Coldiretti e Aprol Campania, per scoprire e assaporare l’olio nuovo 2019. Quest’anno la manifestazione trascina anche le scuole primarie con visite guidate, laboratori sul modo di alimentarsi in modo sano, la
READ MORE