Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Kiev – Mentre il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato di essere disposto a dimettersi se ciò potesse garantire l’ingresso dell’Ucraina nella Nato, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, secondo il “New York Times”, starebbe per decidere la possibile sospensione o cancellazione degli aiuti militari all’Ucraina, comprese le forniture già
READ MOREK metro 0 – Londra – Volodymyr Zelensky è arrivato a Downing Street per l’incontro con Keir Starmer. Prima di iniziare il colloquio, il premier britannico ha stretto la mano e ha abbracciato il presidente ucraino per le fotografie di rito all’ingresso della sua residenza. “Per me è davvero un privilegio godere della vostra amicizia”, ha
READ MOREK metro 0 – Washington – Un video sta facendo il giro del mondo, lasciando perplessi tutti: davanti alle telecamere i presidenti degli Stati Uniti e dell’Ucraina, Donald Trump e Volodymyr Zelensky si sono affrontati in modo molto duro. Il vicepresidente J.D. Vance ha accusato Zelensky di essere “irrispettoso” per aver contestato gli Stati Uniti
READ MOREK metro 0 – Washington – La presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, replica in modo deciso agli attacchi all’Europa del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Lo fa alla Johns Hopkins University di Washington, affrontando con decisione e chiarezza il futuro delle relazioni commerciali tra l’Unione Europea e gli Usa, nonché le sfide economiche
READ MOREK metro 0 – Istanbul – Il fondatore del Partito dei Lavoratori del Kurdistan (Pkk), Abdullah Ocalan, detenuto in Turchia dal 1999, ha rivolto un appello storico invitando il suo gruppo a deporre le armi e a sciogliersi. Questo messaggio, letto durante una conferenza stampa a Istanbul dai rappresentanti del partito filo-curdo DEM — terza
READ MOREK metro 0 – Washington – Donald Trump fischia l’inizio della ‘guerra commerciale’ con l’Ue e annuncia che i dazi sui prodotti europei saranno “del 25%”. Il presidente americano nella prima riunione di gabinetto della sua amministrazione dichiara di “aver già deciso” tanto che presto farà “l’annuncio”. Le tariffe saranno come quelle sui prodotti canadesi
READ MORE