Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Tirana – In Albania, il Partito Democratico, principale forza di opposizione di centrodestra, ha richiesto il rinvio della partenza del Giro d’Italia, prevista per il 9 maggio da Durazzo. La motivazione? La coincidenza con le elezioni parlamentari, fissate per l’11 maggio. Genta Vangjeli, portavoce del Partito Democratico, ha dichiarato che il
READ MOREK metro 0 – Belgrado – In Serbia cresce il clima di preoccupazione in vista della manifestazione di protesta che avrà luogo domani a Belgrado. Il primo ministro serbo, Milos Vucevic, ha lanciato un nuovo appello agli organizzatori, invitandoli a “evitare assolutamente ogni forma di conflitto” e a garantire che l’evento non degeneri in violenza.
READ MOREK metro 0 – Varsavia – Il governo polacco ha introdotto dure sanzioni per i parlamentari che si assentano ingiustificatamente dal lavoro. Lo ha scritto sul suo profilo X il presidente della Camera dell’Assemblea nazionale, Szymon Holownia. “Stiamo inasprendo le sanzioni per l’assenteismo alla Camera. L’assenza ingiustificata dal lavoro sarà finalmente punita severamente e per
READ MOREK metro 0 – Washington – Negli ultimi giorni, la Groenlandia è tornata sotto i riflettori della politica internazionale, alimentando tensioni tra Stati Uniti, Danimarca e le autorità locali dell’isola artica. Il presidente americano Donald Trump ha dichiarato che la Danimarca non ha “nulla a che fare” con la Groenlandia, sostenendo che il legame tra
READ MOREK metro 0 – Sarajevo – I deputati dell’Assemblea della Repubblica Srpska, l’entità serba della Bosnia Erzegovina, hanno approvato con 50 voti favorevoli, sette contrari e due astensioni una proposta di decisione che avvia il processo di adozione di una nuova Costituzione per l’entità. Secondo la stampa di Banja Luka, la bozza della nuova Costituzione,
READ MOREK metro 0 – Lisbona – Il Presidente della Repubblica portoghese, Marcelo Rebelo de Sousa, ha avviato le consultazioni con i partiti rappresentati in Parlamento per affrontare la crisi politica in corso e valutare l’ipotesi di elezioni anticipate. Questo passo segue la bocciatura della mozione di fiducia al governo di Luís Montenegro, avvenuta all’Assemblea della
READ MORE