Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Berlino – Un incontro durato circa tre ore in cui sono stati trattati tutti i temi della cooperazione russo-tedesca: con queste parole il portavoce del Cremlino, Dmitrij Peskov, ha descritto i colloqui fra il presidente russo Vladimir Putin e il cancelliere tedesco, Angela Merkel, che si sono svolti ieri al castello di
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Dieci anni dopo la guerra tra Georgia e Russia nell’Ossezia del Sud, oggi ricorre il decimo anniversario del conflitto tra Russia e Georgia. L’impegno dell’Unione europea per una risoluzione pacifica dei conflitti in Georgia rimane più forte che mai. L’Unione europea ribadisce il suo fermo sostegno alla sovranità e all’integrità territoriale
READ MOREK metro 0 – Roma – I cambiamenti della politica italiana, i rischi dell’approccio del premier Conte nelle relazioni internazionali, la “vera storia” dell’abolizione dei vitalizi, la questione delle nomine Rai, il valore della cultura come patrimonio identitario e leva di sviluppo; e ancora, l’Europa forte o debole nei confronti delle altre grandi potenze geo-politiche e
READ MOREK metro 0 – Atene – PIGS (Maiali): questo era il soprannome, poco lusinghiero, per i paesi colpiti dalla crisi nell’Euro-zona quasi dieci anni fa, indicando Portogallo, Irlanda, Grecia e Spagna (Cipro si è unito al gruppo più tardi). Oggi, solo la Grecia rimane ancora nella parte oscura del tunnel che porterebbe alla normalità, e
READ MOREKmetro 0 – Roma – I cambiamenti della politica italiana, i rischi dell’approccio del premier Conte nelle relazioni internazionali, la “vera storia” dell’abolizione dei vitalizi, la questione delle nomine Rai, il valore della cultura come patrimonio identitario e leva di sviluppo; e ancora, l’Europa forte o debole nei confronti delle altre grandi potenze geo-politiche e
READ MOREK metro 0 – Madrid – Dopo la chiusura del processo per la richiesta di estradizione dalla Germania avanzata dalle autorità spagnole (richiesta autorizzata dalla magistratura tedesca solo per il reato di malversazione, ma non di sedizione politica), il leader separatista catalano Carles Puigdemont, tornato a Bruxelles (dov’era riparato, fuggendo appunto dalla Spagna , l’
READ MORE