Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Berlino – L’ascesa dell’AfD in Germania, partito di estrema destra, sta facendo crescere la preoccupazione nella coalizione a semaforo e nella Cdu/Csu che la Corte costituzionale federale possa perdere influenza. La Corte costituzionale federale vigila difatti sull’ordine democratico di base e sui diritti fondamentali. Secondo i giuristi di diversi gruppi parlamentari,
READ MOREK metro 0 – Mosca – La Russia è vicina a raggiungere gli obiettivi con la guerra contro l’Ucraina, ha detto il presidente russo Vladimir Putin alla conferenza stampa di fine anno. Il Capo del Cremlino, si è poi detto pronto ad incontrare il presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, “in qualsiasi momento”, informa l’Adnkronos.
READ MOREK metro 0 – Mosca – Per ora è un dialogo a distanza. Con toni anche molto aspri. Ma almeno Kiev e Mosca si sono scambiati dei segnali. E nelle parole di Putin e, soprattutto, in quelle di Zelensky non si può non cogliere una novità di fondo: se non è cominciata ancora una trattativa,
READ MOREK metro 0 – Mosca – Nel giorno in cui Trump promette di parlare con Putin e Zelensky per trovare una soluzione alla guerra tra Ucraina e Russia, il presidente russo non arretra di un passo e torna anzi a scagliarsi contro Usa, Nato e Europa. E lo fa promettendo una aumentata produzione dei ‘super missili’ ipersonici e
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Berlino – Come era previsto, è stata votata oggi la sfiducia al Bundestag al governo di minoranza guidato da Olaf Scholz, aprendo le porte a elezioni anticipate in Germania il 23 febbraio. Lo stesso cancelliere socialdemocratico nel suo intervento questa mattina in aula aveva affermato che il suo “obiettivo è
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La prudenza è d’obbligo in questi casi. Del resto, solo qualche mese fa, quando il presidente francese Emmanuel Macron aveva proposto l’invio in Ucraina di istruttori militari era stato sommerso da un corso di disapprovazione da parte di molti Paesi europei, Germania in testa. Ora, anche per effetto dell’imminente
READ MORE