Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Washington – Il partito Reform Uk “ha bisogno di un nuovo leader” in quanto Nigel Farage “non ha le carte in regola”. Lo scrive Elon Musk sulla piattaforma social X, di sua proprietà, dopo che nei giorni scorsi Farage aveva annunciato che l’attivista di estrema destra Tommy Robinson non entrerà nel suo partito, nonostante il sostegno espresso
READ MOREK metro 0 – Agenzia Nova – Vienna – I colloqui tra i due principali partiti centristi austriaci, il Partito popolare (Ovp) e i Socialdemocratici (Spo), per la formazione di un governo di coalizione sono naufragati ieri, uno sviluppo che ha costretto il cancelliere Karl Nehammer ad annunciare le sue dimissioni. La crisi politica giunge a tre
READ MOREK metro 0 – Damasco – La ministra degli Esteri tedesca, Annalena Baerbock, e l’omologo francese Jean-Noel Barrot sono arrivati oggi a Damasco per un incontro con i rappresentanti del governo provvisorio siriano. Baerbock nel suo viaggio è accompagnata dal coordinatore speciale del ministero degli Esteri per la Siria, Tobias Lindner, e da una piccola delegazione diplomatica. Entrambi i ministri, hanno
READ MOREK metro 0 – Roma – In tema di definizione di Paesi sicuri, la Cassazione – accogliendo la richiesta della Procura generale – ha “sospeso ogni provvedimento” in attesa della decisione della Corte di Giustizia dell’Unione europea. E’ quanto si legge nell’”ordinanza interlocutoria” in riferimento ai ricorsi presentati dal governo contro le mancate convalide del trattenimento
READ MOREK metro 0 – Kiev – Ucraina, Russia, Slovacchia e ora Moldova. Sul conflitto tra Mosca e Kiev si innesta una nuova guerra del gas che coinvolge altri Paesi. Dopo la minaccia di ritorsioni da parte di Bratislava nei confronti dell’Ucraina, se fermerà il flusso del gas russo diretto alla Slovacchia, oggi arriva l’annuncio di
READ MOREK metro 0 – Mosca – La Russia ha ampliato l’elenco dei funzionari dell’Unione europea e dei suoi Paesi membri a cui è fatto divieto di entrare nel Paese, in risposta al 15mo pacchetto di sanzioni dell’Unione europea contro Mosca. Lo ha reso noto il ministero degli Esteri russo. La lista include ora “rappresentanti delle
READ MORE