Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Podgorica – In Montenegro, il governo e l’opposizione hanno deciso di rivolgersi separatamente alla Commissione di Venezia. Vogliono un parere sugli sviluppi relativi ai giudici della Corte Costituzionale. La decisione è arrivata dopo che le due parti non sono riuscite a concordare un testo comune per la richiesta, secondo quanto riferito
READ MOREK metro 0 – Lubiana – L’abuso dei diritti dei lavoratori stranieri in Slovenia è inaccettabile e deve essere fermato immediatamente. È questo il messaggio chiaro e diretto della ministra degli Esteri, Tanja Fajon, dopo la recente denuncia dei media locali sulle condizioni di vita inadeguate in cui erano stati costretti a vivere undici autisti
READ MOREK metro 0 – Varsavia – Secondo un recente sondaggio condotto da Uce Research per il portale di informazione “Onet”, il 45,8% dei cittadini polacchi ritiene che il partito di opposizione Diritto e Giustizia (PiS) dovrebbe riconsiderare la candidatura di Karol Nawrocki alla presidenza. Questa posizione è particolarmente diffusa tra gli elettori dei partiti della
READ MOREK metro 0 – Lisbona – Il Portogallo ha recentemente adottato una storica riforma della legge sul matrimonio, innalzando l’età minima per contrarre matrimonio a 18 anni. La decisione, annunciata dal presidente della Repubblica, Marcelo Rebelo de Sousa, è stata sancita dalla promulgazione di un decreto che vieta il matrimonio dei minori. La nuova legge,
READ MOREK metro 0 – Varsavia – La Polonia potrebbe introdurre una nuova tassa sugli utili bancari straordinari. A lanciare la proposta è stata Katarzyna Pelczynska-Nalecz, ministra dei Fondi di sviluppo e della Politica regionale polacca, in un’intervista rilasciata al quotidiano economico “Puls Biznesu”. La ministra ha sottolineato l’urgenza di un intervento fiscale per riequilibrare il
READ MOREK metro 0 – Bucarest – Un sistema giudiziario solido, indipendente ed efficiente è il fondamento su cui si regge ogni democrazia. Senza di esso, lo Stato di diritto rischia di indebolirsi e con esso la fiducia dei cittadini nelle istituzioni. Questo è stato il fulcro del discorso pronunciato dal presidente ad interim della Romania,
READ MORE