Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Porto – Parola di Antonio Costa, primo ministro del Portogallo e presidente di turno dell’UE nel semestre gennaio-giugno 2021. “Un lavoro dignitoso con diritti non riguarda solo la dignità umana“. È anche “una questione di resilienza e sostenibilità della nostra società“, ha aggiunto nel suo discorso alla presenza di 27 capi di
READ MOREK metro 0 – Vienna – L’obiettivo principale è l’Islam politico. L’estremismo a sfondo religioso diventa un reato penale in Austria. Lo ha annunciato ieri il ministro degli Interni, Karl Nehammer (dell’ÖVP, l’ Österreichische Volkspartei, il Partito Popolare Austriaco, uno dei più antichi partiti del paese, democristiano e conservatore) in occasione della presentazione del pacchetto
READ MOREK metro 0 – Beirut – Il ministro degli Esteri francese, Yves Le Drian, dopo aver concluso la visita di due giorni in Libano si è detto molto preoccupato per la situazione politica del paese e angosciato dalle difficoltà incontrate dagli attori politici libanesi di formare un nuovo governo, riferisce la TV francese france 24.
READ MOREK metro 0 – Edimburgo – In Scozia si vota da stamattina alle 7 fino alle 22 per eleggere il nuovo Parlamento, ma bisognerà attendere almeno due giorni, a causa della pandemia da coronavirus, per verificare l’esito finale. Per la prima volta in questo secolo, dunque, si va ai seggi con regole severe per mantenere il
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Londra – Russia e Cina, ma anche impegno sul clima e lotta alla disinformazione. Sono alcuni dei temi del comunicato conclusivo del vertice di Londra dei ministri degli Esteri del G7. “Siamo profondamente preoccupati dal fatto che prosegua l’andamento negativo del comportamento irresponsabile e destabilizzante della Russia” si legge
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il re Abdullah II di Giordania, ha incontrato ieri, a Bruxelles il segretario generale della NATO e i vertici dell’UE. In particolare, il re Abdullah ha apprezzato il sostegno della NATO alla Giordania nel corso degli anni e anche durante la pandemia COVID-19. Il monarca del Regno Hascemita, ha
READ MORE