Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Parigi – E’ un’offerta controversa quella avanzata da Francia e Germania che minaccia di dividere il blocco dei 27 Stati membri dell’Unione, e che non piace soprattutto ai paesi baltici. Un dialogo con Putin “è necessario per la stabilità del continente europeo, anche se sarà impegnativo perché non rinunceremo a nessuno
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – “Whatever it takes”: “Faremo tutto ciò che necessario” (per salvare l’euro). Con la stessa determinazione mostrata da Mario Draghi nel luglio del 2012, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen ha promesso oggi che l’UE è pronta a intraprendere “qualsiasi azione necessaria” per contrastare la nuova legge
READ MOREK metro 0 – Bratislava – Il parlamento slovacco ha approvato oggi, una legge che riduce le pensioni ai membri dell’ex regime comunista. Il primo ministro Eduard Heger ha affermato che lo scopo della legge è di correggere “un terribile contrasto” tra le pensioni ingiustificatamente alte ricevute da coloro che hanno perseguitato le persone e
READ MOREK metro 0 – Città del Vaticano – Ddl Zan, ecco il testo integrale della nota verbale con la quale la Segreteria di Stato del Vaticano ha chiesto l’intervento del governo italiano per modificare il disegno di legge volto ad arginare l’omotransfobia. “La Segreteria di Stato, – si legge nella nota verbale di cui è
READ MOREK metro 0 – Minsk – Il presidente bielorusso Alexander Lukashenko ha deciso che il suo paese non cercherà di arginare il flusso di migranti illegali che si dirigeranno verso l’Unione europea, informa l’Ap. La decisione arriva dopo che il Consiglio europeo ha inasprito le sue sanzioni nei confronti del regime. L’Unione Europea e gli
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – “Il Parlamento è assolutamente sovrano, non accettiamo ingerenze”. Il presidente della Camera, Roberto Fico, risponde così alle domande sul tema ddl Zan-Vaticano. “I parlamentari decidono in modo indipendente quello che vogliono votare o che non vogliono votare. Il ddl Zan è già passato alla Camera ed è stato votato,
READ MORE