Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Milano – “Dobbiamo agire adesso. Sono convinto che abbiamo tanto da imparare dalle vostre idee, i vostri suggerimenti e la vostra leadership. La vostra mobilitazione è stata di grande impatto, e potete starne certi: vi stiamo ascoltando”. Così il presidente del Consiglio, Mario Draghi, intervenendo a Milano alla Pre Cop26, rivolto
READ MOREK metro 0 – Parigi – Il governo francese vuole mantenersi “la possibilità di far ricorso” al green pass fino all’estate del 2022. Lo ha detto oggi il portavoce dell’esecutivo, Gabriel Attal, confermando che un progetto di legge in questo senso sarà presentato il 13 ottobre al Consiglio dei ministri, informa l’Adnkronos. “Abbiamo motivi per
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Berlino – “La cooperazione con l’Italia a livello bilaterale e anche all’interno dell’Unione Europea è stata forte sotto la guida della cancelliera Merkel e rimarrà importante anche in futuro” e “rafforzare ulteriormente questo coordinamento sarà un compito importante per il nuovo governo tedesco, che continuerò personalmente a seguire da
READ MOREK metro 0 – Parigi – Il problema dell’immigrazione sta diventando una questione chiave della campagna per le elezioni presidenziali francesi di aprile del prossimo anno, con i partiti di destra e di estrema destra che sfidano le politiche del presidente centrista Emmanuel Macron. Da quando l’Algeria ha riaperto i suoi confini dopo una chiusura
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – “L’aborto è diventato una abitudine bruttissima, è un omicidio”. La nuova denuncia arriva dal Papa in occasione dell’udienza alla Pontificia Accademia per la Vita. Il Pontefice scandisce a braccio: “C’è lo scarto dei bambini che non si vogliono ricevere e con quella legge dell’aborto che li uccide
READ MOREK metro 0 – Berlino – La Spd ha vinto le elezioni 2021 in Germania. Conteggiati tutti i voti il partito socialdemocratico, vince, con un piccolo margine, è davanti al blocco Cdu/Csu. Secondo i risultati dell’ufficio elettorale federale, Spd ha conquistato il 25,7% dei voti, risultato migliore da anni, mentre l’Unione si ferma al 24,1%,
READ MORE