Francia: minacciata la biodiversità dei fiumi
- Interviste
- 14 Giugno 2024
a cura di Fernando Rizzo Dostoevskij, mentre scriveva, altre idee le disegnava. Come lo scrittore, anche il vignettista, in tempi più ristretti, ha una missione altrettanto virtuosa e ardita: farsi architetto dell’immagine, sposata con l’artigianato della parola. Nel pc di Massimo Bucchi sono archiviate oltre cinquantamila idee, tutte illuminanti come un flash. Nel suo mestiere,
READ MORETissone (Silp Cgil). Sicurezza in Europa, indirizzi e strategia. Migranti, inclusione e coesione sociale Intervista di Alessandro Cardulli Le cronache ci raccontano episodi di violenza che si verificano nei diversi paesi che fanno capo alla Unione europea. Non si tratta solo di terrorismo che vive momenti di grave esplosione, provocando morti e distruzione. Parliamo di
READ MOREK metro 0 – intervista di Fabrizio Federici – Stefano Silvestri, romano, giornalista professionista esperto di geopolitica e problemi della difesa, è stato a lungo Presidente dell’ Istituto Affari Internazionali (IAI), il “Think-tank” privato creato nel 1965, su iniziativa del “Mosè dell’ Europa” Altiero Spinelli, per diffondere – sul modello degli analoghi istituti anglosassoni –
READ MOREK metro 0 – Intervista di Fabrizio Federici al Ministro Plenipotenziario Enrico Granara, diplomatico di carriera, Coordinatore ministeriale delle iniziative multilaterali euro-mediterranee, rappresentante italiano presso la Conferenza Ambasciatori dell’Unione per il Mediterraneo Ministro Granara, anche a Lei chiedo: oggi, cosa vuol diventare veramente l’Europa dei 28 (anzi, tra breve dei 27, visto il totale “opting
READ MORE