Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Algeri – Il governo dell’Algeria ha varato delle misure volte a riorganizzare il settore del commercio estero e impedire la fuga di valuta estera, riferisce Nova. In particolare, è stata disposta la creazione del Consiglio supremo degli esportatori e di un Consiglio supremo per il controllo delle importazioni. L’esecutivo di Algeri
READ MOREK metro 0 – Amsterdam – Raddoppia il numero di olandesi che non hanno presentato la dichiarazione dei redditi tra il 1° marzo e il 1° maggio: sono 197.000. Lo riferisce Nu.nl. E tutto questo malgrado numerosi solleciti via posta, sms e telefonate dell’amministrazione fiscale. Come altri 8,6 milioni di persone, infatti, gli inadempienti hanno
READ MOREK metro 0 – Il Cairo – Il ministero egiziano dell’Approvvigionamento e del commercio interno ha stipulato un contratto per l’importazione di 360 mila tonnellate di grano dall’estero. Secondo una dichiarazione del governo nordafricano, si tratta in particolare di 300 mila tonnellate di grano russo e 60.000 tonnellate di grano romeno. Secondo quanto riporta l’agenzia
READ MOREK metro 0 – Agenzia Nova – Ankara – La Turchia sta preparando una serie di proposte specifiche in vista della visita del presidente russo Vladimir Putin per favorire una ripresa “dell’accordo sul grano” attraverso il Mar Nero. Lo ha detto una fonte dell’amministrazione presidenziale turca all’agenzia di stampa “Ria Novosti”. Ieri è stato annunciato che,
READ MOREK metro 0 – Praga – Nel secondo trimestre di quest’anno l’economia ceca ha subito una contrazione dello 0,6% su base annua. Rispetto al trimestre precedente, il prodotto interno lordo (Pil) è aumentato dello 0,1%. “La crescita del Pil su base annua è stata influenzata negativamente dalla riduzione della spesa per consumi finali delle famiglie
READ MOREK metro 0 – Madrid – A luglio, l’indice dei prezzi al consumo (Cpi) si è attestato al 2,3%, secondo i dati diffusi dall’Istituto nazionale di statistica (Ine). Il tasso su base annua è di quattro decimi di punto percentuale superiore a quello di giugno (1,9%), il che rappresenta un cambiamento di tendenza dopo due
READ MORE