• Brasile, idrogeno verde: protocollo intesa con Banca mondiale

    Brasile, idrogeno verde: protocollo intesa con Banca mondiale0

    K metro 0 – Brasilia – Il consorzio che riunisce gli Stati della regione nord-est del Brasile (Alagoas, Bahia, Ceará, Maranhao, Paraiba, Pernambuco, Piauí, Rio Grande do Norte e Sergipe) ha firmato un protocollo di intesa con la Banca mondiale (Bm) con l’obiettivo di rafforzare le misure per lo sviluppo dell’idrogeno a basse emissioni di

    READ MORE
  • Banche, restyling della tassa extra-profitti: cosa cambia

    Banche, restyling della tassa extra-profitti: cosa cambia0

    K metro 0 – Roma – La tassa sugli extra-profitti bancari cambia volto. Un nuovo emendamento del governo – informa l’Adnkronos – prevede che gli istituti di credito, in alternativa al prelievo, possano optare per dirottare il contributo al rafforzamento del patrimonio, accontentando banche e Bce. Titoli di Stato blindati Cambia anche natura della misura.

    READ MORE
  • Spagna, l’agricoltura nella morsa della siccità

    Spagna, l’agricoltura nella morsa della siccità0

    K metro 0 – Meno raccolti e prezzi più alti: per affrontare la sfida della siccità, la Spagna punta sull’utilizzo di acque depurate e sull’espansione dell’irrigazione. Ma anche sulla diversificazione delle colture, optando per quelle a minor consumo d’acqua.    In quest’anno di siccità, nel Bajo Guadalquivir, la produzione di ortaggi sarà in parte sostituita con

    READ MORE
  • Fed lascia i tassi invariati: “Pronti ad alzarli se necessario”0

    K metro 0 – Adnkronos – New York – Il Federal Open Market Committee (Fomc) della Federal Reserve (Fed) degli Stati Uniti lascia invariati i tassi nel range compreso tra il 5,25% e il 5,50%. Con questa decisione la Fed interrompe il percorso di inasprimento della politica monetaria dopo l’aumento di 25 punti base di luglio. Dall’inizio della

    READ MORE
  • Economia globale: dopo un 2023 debole, il 2024 ancora di più0

    K metro 0 – Vienna – Crescita flebile in Europa anche nel 2024. Secondo l’OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), l’anno prossimo la crescita economica globale sarà ancora più debole di quest’anno. Ad esempio, il più importante partner commerciale dell’Austria, la Germania, è un’eccezione davvero negativa, perché scivolerà in recessione già nel

    READ MORE
  • Scudo aereo Ue: Estonia e Lettonia aderiscono al progetto guidato dalla Germania

    Scudo aereo Ue: Estonia e Lettonia aderiscono al progetto guidato dalla Germania0

    K metro 0 – Berlino – Estonia e Lettonia hanno aderito all’Iniziativa per lo scudo aereo europeo (Essi) che, guidata dalla Germania, vede la partecipazione di questo Paese con Austria, Belgio, Bulgaria, Danimarca, Finlandia, Lituania, Norvegia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Svezia, Svizzera e Ungheria, riferisce l’Agenzia Nova, La relativa dichiarazione d’intenti è

    READ MORE