Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha approvato il progetto di concentrazione tra due grandi leader del settore ottico: Luxottica e Essilor. “La Commissione ha concluso che la concentrazione non avrà un impatto negativo sulla concorrenza all’interno dello Spazio economico europeo”. La commissaria alla concorrenza, Margrethe Vestager, ha riferito che “Il nostro
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Emendamento di Mercedes Bresso, europarlamentare del Pd nel gruppo S&D, che chiedeva di eliminare dal nuovo regolamento dell’Agenzia del farmaco il riferimento alla sede di Amsterdam, è stato bocciato. Il voto della Commissione per gli affari costituzionali dell’Europarlamento sul regolamento per la nuova sede dell’ EMA pone fine alla
READ MOREK metro 0 – Roma – I risultati dell’analisi dell’Associazione Italiana Editori (Aie) ci dicono che il mercato del libro in Italia cresce. L’analisi è stata condotta su tre direttrici, mercato, produzione, lettura, alle quali si è aggiunto Amazon. Il 2017 si chiude con un +5,8% rispetto all’anno precedente per il settore nel suo completo.
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il Parlamento Europeo ha deciso di non concedere più incentivi per le centrali a carbone: i sussidi alle centrali che usano i carburanti fossili per la produzione di energia saranno utilizzati solo come risorsa ultima. Decisione presa per la salvaguardia ambientale ma scaturita, anche da considerazioni di carattere economico.
READ MOREK metro 0 – Tirana – Comincia a Tirana la prima missione imprenditoriale in Albania organizzata da Confindustria, Agenzia Ice, Abi, Alleanza delle Cooperative, Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Rete Imprese Italia, Unioncamere e promossa dai ministeri dello Sviluppo economico e degli Affari esteri italiani. Presenti 178 aziende, 14 tra associazioni industriali, di
READ MOREK metro 0 – Tunisi – Si intensifica la collaborazione tra L’Unione Europea e la Tunisia. Nel dicembre scorso, il Ministro tunisino dell’Istruzione superiore e della Ricerca scientifica, Salim Khalbous, ha incontrato, presso la sede del Ministero, Patrice Bergamini, Ambasciatore dell’Unione Europea a Tunisi, per esaminare le relazioni di cooperazione tra le due parti nel
READ MORE