Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Francoforte – Il presidente della Bce Mario Draghi, in una conferenza a Francoforte, dichiara che nonostante ci sia una ripresa economica, la politica monetaria della Bce sarà ancora prudente, in quanto persiste il problema dell’inflazione. Draghi sostiene che, durante lo scorso anno, «la Bce ha progressivamente ricalibrato il suo programma di
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Una ricerca internazionale ha evidenziato che la metà dei posti di lavoro in Europa dovrà riformarsi a causa della crescita dell’intelligenza artificiale. L’Europa si sta avviando verso un enorme cambiamento di vita, l’intelligenza artificiale sta trasformando il mondo. Secondo uno studio dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico,
READ MOREK metro 0 – Aggiornato il diritto societario. La Commissione propone nuove regole per aiutare le aziende a spostarsi oltre confine. Da ora per le società europee sarà più facile fondersi, dividersi e muoversi all’interno del mercato unico. Le nuove regole garantiranno inoltre che i diritti dei dipendenti siano rispettati e che gli abusi fiscali
READ MOREUn nuovo documento del ministero dell’economia spagnolo rivela un avvicinamento alle posizioni tedesche e francesi, dove gli Eurobond sono stati eliminati dall’agenda. K metro 0 – Il documento, che indica la“posizione della Spagna rispetto al progetto di rafforzamento dell’Unione economico e monetaria” (Uem), individua una strategia politico-economica che sembra avvicinarsi di più alle posizioni franco-tedesche,
READ MOREK metro 0 – Il governo norvegese, attraverso il ministero dell’Agricoltura, ha predisposto di stanziare 100 milioni di corone (circa 10 milioni 300mila euro) per degli adeguamenti allo Svalbard Global Seed Vault, il deposito situato in un’isola dell’arcipelago artico dove vengono conservate le risorse genetiche di 900mila campioni di piante alimentari provenienti dalle banche di
READ MOREK metro 0 – La Commissione Europea ha recentemente presentato l’analisi di impatto relativa alla proposta di Regolamento del Parlamento Europeo e della Commissione sul rafforzamento della sicurezza delle carte di identità e dei permessi di soggiorno in ambito comunitario evidenziando che l’Italia, in base ai campioni analizzati, risulta essere fra i primi paesi a
READ MORE