Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Milano – Secondo la recente indagine condotta dalla Banca d’Italia sul turismo internazionale durante l’anno 2017 – i cui risultati sono stati da poco pubblicati sul sito della Banca d’Italia – sono 91 milioni gli stranieri che hanno visitato l’Italia lo scorso anno, il 6% in più che nel 2016. In
READ MOREK metro 0 -Bruxelles – Per il prossimo bilancio a lungo termine dell’UE per il periodo 2021-2027 la Commissione propone misure finalizzate a una cooperazione fiscale e doganale migliore e più efficiente tra gli Stati membri. La continuità del flusso di finanziamenti attraverso i programmi proposti contribuirà a continuare ad offrire alle imprese libero e
READ MOREPer il prossimo bilancio a lungo termine dell’UE per il periodo 2021-2027 la Commissione propone di istituire il programma InvestEU, che riunirà in un unico programma i finanziamenti dell’UE in forma di prestiti e di garanzie. InvestEU accorperà il gran numero di programmi di finanziamento attualmente disponibili, rifacendosi al modello adottato per il piano di
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione Europea propone una riforma sulle norme per l’assicurazione auto. L’obiettivo delle modifiche proposte è quello di assicurare una maggiore tutela alle vittime di incidenti in caso di insolvenza, migliorare i diritti di chi stipula una polizza di assicurazione. Inoltre, si punta ad uniformare il sistema assicurativo in
READ MOREK metro 0 – Vienna – Il Consiglio europeo ha imposto all’Austria un’ammenda di 26,82 milioni di euro a causa della manipolazione dei dati sul debito nello stato di Salisburgo. L’ammenda del 28 maggio scorso si riferisce all’ alterazione dei dati sul debito pubblico nel 2012 e 2013 e fa seguito a un’indagine avviata dalla
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il regolamento che ridisegnerà l’uso dei fondi Ue è in arrivo e questo comporterà un inevitabile taglio dei stessi, in particolare del Fondo sociale europeo e Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr). Il taglio previsto sarà di 5 miliardi e riguarderà i fondi destinati agli Stati membri in difficoltà. Il
READ MORE