Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Roma – Il Presidente dell’Eurispes, Prof. Gian Maria Fara, ed il Presidente dell’Unione Coltivatori Italiani, Dott. Mario Serpillo, hanno siglato un accordo di collaborazione pluriennale per la costituzione dell’Osservatorio permanente su Cibi, Produzione e Territori, al quale ha aderito l’Universitas Mercatorum. L’Osservatorio si avvale di un Comitato Scientifico, presieduto dal Magnifico Rettore dell’Universitas Mercatorum
READ MOREK metro 0 – Gli esportatori europei hanno segnalato un aumento del 10% nel solo 2016 del numero degli ostacoli agli scambi incontrati nella loro attività. Alla fine dello scorso anno si registravano 372 ostacoli agli scambi in oltre 50 destinazioni commerciali nel mondo. I 36 ostacoli introdotti nel 2016 potrebbero avere ripercussioni su esportazioni
READ MOREK metro 0 – Atene – Dopo una lunga riunione e dopo mesi di intensi colloqui, l’Eurogruppo ha raggiunto nella prima mattina di venerdì un accordo sulla Grecia e sulle misure di riduzione del debito anche grazie ad un accordo con i creditori greci. La riunione dell’Eurogruppo a Lussemburgo è stata necessaria per fornire ad
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Per il prossimo bilancio a lungo termine dell’UE (2021-2027) la Commissione propone quasi di triplicare i finanziamenti per la migrazione e la gestione delle frontiere portandoli a 34,9 miliardi di euro, rispetto ai 13 miliardi del periodo precedente. La proposta della Commissione è una risposta alle accresciute sfide in
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Per accompagnare e governare l’innovazione e lo sviluppo tecnologico nel settore dei trasporti, la Commissione europea ha adottato nei mesi scorsi un’Agenda per una transizione socialmente equa verso una mobilità pulita, competitiva e interconnessa per tutti. Molte novità saranno introdotte già entro la fine di questa legislatura, altre entro
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – A partire dal 2009, il ricorso ai contratti a termine e part time è in deciso aumento in gran parte dei paesi europei poiché, in una situazione di incertezza economica prodotta dalla recessione, rappresentano un efficace mezzo «per rispondere a fabbisogni temporanei di manodopera». Sempre più spesso, però, datori
READ MORE