• Albania-Nord Macedonia: si a tre accordi transfrontalieri, l’ok della Ue

    Albania-Nord Macedonia: si a tre accordi transfrontalieri, l’ok della Ue0

    K metro 0 – Tirana – In Albania la commissione Affari giuridici e Pubblica amministrazione ha approvato tre accordi transfrontalieri con la Macedonia del Nord. Focus degli accordi è l’integrazione tra aree transfrontaliere, all’interno del processo di integrazione dell’Unione europea. Lo riferisce l’agenzia di stampa albanese “Ata”, riporta Nova. Gli accordi prevedono fondi sotto forma

    READ MORE
  • Spagna, settimana lavorativa a 37,5 ore costerà alle PMI oltre 42 md

    Spagna, settimana lavorativa a 37,5 ore costerà alle PMI oltre 42 md0

    K metro 0 – Madrid – La Confederazione spagnola delle piccole e medie imprese (Cepyme) stima che la riduzione dell’orario di lavoro a 37,5 ore settimanali, come promesso dal governo entro il 2025, costerà alle piccole e medie imprese circa 42,4 miliardi di euro. Secondo l’associazione dei datori di lavoro, le PMI saranno pertanto le

    READ MORE
  • Egitto: Riserve di grano sufficienti per sei mesi

    Egitto: Riserve di grano sufficienti per sei mesi0

    K metro 0 – Agenzia Nova – Il Cairo – La riserva strategica di grano dell’Egitto è sufficiente per sei mesi. Lo ha annunciato il Ministero dell’approvvigionamento egiziano in un comunicato stampa. Le riserve di petrolio sono sufficienti per sei mesi, quelle di zucchero per 20 mesi, il pollame congelato per 11 mesi e mezzo,

    READ MORE
  • Auto elettriche in calo in Europa, tranne che in Belgio

    Auto elettriche in calo in Europa, tranne che in Belgio0

    K metro 0 – Bruxelles – Marcia indietro, a maggio, per le immatricolazioni di nuove auto nell’Unione europea (secondo gli ultimi dati diffusi dall’ACEA (l’Association des constructeurs européens d’automobiles) che rappresenta i 15 principali produttori europei di auto, furgoni, camion e autobus (BMW, Ford Europa, Ferrari, Honda Hyundai Motor Europe, Iveco, Jaguar Land Rover, Gruppo

    READ MORE
  • Cina-UE: le ripercussioni del conflitto commerciale

    Cina-UE: le ripercussioni del conflitto commerciale0

    K metro 0 – Pechino – I francesi dicono “fouetter le chat”: quando non puoi prendertela con qualcuno te la prendi col gatto. Non potendo prendere di mira le case automobilistiche tedesche, dopo che l’UE ha dichiarato di voler imporre dazi sui veicoli elettrici fabbricati in Cina, Pechino se la prende con gli allevatori europei.

    READ MORE
  • La dipendenza dell’UE dalle materie prime strategiche

    La dipendenza dell’UE dalle materie prime strategiche0

    K metro 0 – Bruxelles – Per raggiungere gli obiettivi energetici e climatici dell’UE, dobbiamo costruire le giuste tecnologie, nelle giuste quantità, alla giusta velocità. Il problema è che molte di queste tecnologie, ci ricordano Michalis Christou e Samuel Carrara, del Joint Research Centre (JRC) il Centro comune di ricerca  della Commissione Europea,  sono realizzate

    READ MORE