Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Buenos Aires – Il drastico programma di austerità intrapreso dal presidente argentino Javier Gerardo Milei, continua a sollevare polemiche nel Paese. Per affrontare la questione, il governatore della regione di La Rioja – provincia povera ed economicamente depressa nel nord ovest dell’Argentina, tra gli altopiani di roccia argillosa al confine con
READ MOREK metro 0 – Francoforte – Nuovo taglio dei tassi dalla Bce di 25 punti base oggi, giovedì 17 ottobre. L’intervento era previsto anche alla luce della conferma, arrivata da Eurostat sull’inflazione, scesa a settembre all’1,7%. “Il capo economista della Bce Lane ha proposto un taglio da 25 punti, sul quale abbiamo discusso, le discussioni
READ MOREK metro 0 – Parigi – Il cognac sta diventando il nuovo simbolo dell’escalation tra Cina ed Europa. Pechino ha difatti deciso di tassare le importazioni di cognac in risposta alle sovrattasse sulle importazioni di auto cinesi in Europa. La Commissione Europea ha comunque promesso di sostenere i produttori di brandy e dognac sbloccandone i
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – I paesi dell’Unione Europea sono al mondo quelli che godono di maggior tutela contro le pratiche aggressive delle imprese. Secondo alcuni analisti nella UE saremmo addirittura di fronte ad un eccesso di legislazione pro consumatori, eccesso che danneggerebbe le imprese, specie quelle europee a vantaggio di quelle non UE.
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Secondo gli ultimi dati di Eurostat, il tasso di disoccupazione destagionalizzato dell’area euro è stato del 6,4 per cento ad agosto, stabile rispetto al mese di luglio, e in calo rispetto al 6,6 per cento dell’agosto dell’anno scorso. Il tasso di disoccupazione complessivo dell’Ue, invece, è stato del 5,9
READ MOREK metro 0 – Parigi – Oggi, le piazze finanziarie europee hanno chiuso tutte in rosso ad eccezione di Londra, salita dello 0,48%. Milano invece calata dell’1,04% mentre Parigi ha ceduto lo 0,81%. L’incursione israeliana in Libano e l’attacco diretto dell’Iran a Israele preoccupano gli investitori perché, affermano alcuni analisti, aprono scenari inediti in un
READ MORE