• Slovacchia: Gaspar, possibile concordare nuove rotte gas con Russia

    Slovacchia: Gaspar, possibile concordare nuove rotte gas con Russia0

    K metro 0 – Bratislava – La Slovacchia dispone di rotte di approvvigionamento di gas che transitano da Polonia, Austria e Ungheria, e Bratislava potrebbe concordare nuove rotte di transito con la Russia in questo senso. Lo ha dichiarato il vicepresidente del Parlamento slovacco Tibor Gaspar in un’intervista all’agenzia di stampa russa “Ria Novosti”, citata

    READ MORE
  • Russia, nuove sanzioni Usa su petrolio e gas

    Russia, nuove sanzioni Usa su petrolio e gas0

    K metro 0 – Washington – Nuove sanzioni Usa su petrolio e gas russi. L’amministrazione americana uscente ha annunciato l’introduzione delle nuove sanzioni contro il settore energetico russo per minare “la più grande fonte di finanziamento del Cremlino” al servizio dello sforzo bellico in Ucraina. Pochi giorni prima dell’insediamento di Donald Trump, il 20 gennaio, il Dipartimento

    READ MORE
  • Le tensioni sul gas con l’Ucraina arrivano anche a Bratislava

    Le tensioni sul gas con l’Ucraina arrivano anche a Bratislava0

    K metro 0 – Bratislava – Le tensioni sul gas con l’Ucraina arrivano anche a Bratislava. Il governo della Slovacchia minaccia difatti di ritirare la propria adesione di Kiev all’UE per la decisione di Zelensky di interrompere le forniture di gas russo, mettendo anche in dubbio l’affidabilità dell’Ucraina nei rapporti bilaterali. Il partito Hlas-SD, fondato

    READ MORE
  • Spagna, dal 1° gennaio affitti in aumento del 2,2% con il nuovo Ine

    Spagna, dal 1° gennaio affitti in aumento del 2,2% con il nuovo Ine0

    K metro 0 – Madrid – I contratti di locazione stipulati dopo l’entrata in vigore della legge sull’edilizia abitativa del 25 maggio 2023, potranno essere aumentati del 2,20% dal 1° gennaio ’25, prendendo come parametro il nuovo indice di riferimento per le locazioni abitative, pubblicato giovedì dall’Istituto nazionale di statistica (Ine), pari, appunto, al 2,20

    READ MORE
  • Moldova: l’euro diventa la valuta di riferimento per il leu

    Moldova: l’euro diventa la valuta di riferimento per il leu0

    K metro 0 – Chișinău – Da oggi, l’euro è ufficialmente la valuta di riferimento per il tasso del leu moldavo, sostituendo il dollaro statunitense. Lo ha annunciato la Banca nazionale della Moldova, sottolineando che la decisione rappresenta un passo strategico per rafforzare l’integrazione economica del paese con l’Unione europea, il suo principale partner commerciale.

    READ MORE
  • Egitto, Canale Suez: il calo dei transiti continua a pesare sull’economia

    Egitto, Canale Suez: il calo dei transiti continua a pesare sull’economia0

    K metro 0 – Il Cairo – Le tensioni in Medio Oriente non hanno contribuito a far migliorare i dati macroeconomici dell’Egitto, soprattutto per gli effetti della riduzione del transito di navi lungo il Mar Rosso, a causa degli attacchi dei miliziani yemeniti Houthi. Da ormai un anno, i combattenti filo-iraniani – a sostegno della

    READ MORE