Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – “Lo stato di diritto si sta erodendo in Belgio”. Un’erosione non inevitabile. E tuttavia non “meno rischiosa per i diritti umani e la democrazia”. Questa la conclusione del rapporto annuale dell’IFDH (Institut Fédéral des Droits Humains) un istituto indipendente che promuove e tutela i diritti umani in Belgio in
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Con l’introduzione obbligatoria dell’Intelligent Speed Assist, l’Europa mira a contenere in maniera significativa il numero di vittime della strada causate dall’eccesso di velocità, con una previsione di riduzione del 20% dei decessi e del 30% dei feriti. A partire dal 7 luglio, dunque, tutte le nuove autovetture dovranno essere
READ MOREEsperienze storiche e culturali, asset patrimoniali d’impresa strategici alla stregua dell’innovazione. Indispensabili per le sfide dei prossimi decenni. K metro 0 – Milano – Il Centro per la cultura d’impresa e la Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi organizzano un momento di confronto e riflessione, oggi 23 maggio presso la Camera di Commercio, via Meravigli 9/b, Milano
READ MOREK metro 0 – Agenzia Nova – Parigi – Il rettore della Grande Moschea di Parigi, Chems-eddine Hafiz, ha invitato i musulmani di Francia a contrastare l’estrema destra alle prossime elezioni europee. “In quanto francesi e musulmani, è nostro dovere partecipare attivamente alle elezioni” di giugno per “rafforzare la nostra democrazia” e “promuovere i valori
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Comitato di esperti della Carta europea delle lingue regionali o minoritarie del Consiglio d’Europa ha invitato la Repubblica ceca a elaborare e attuare una strategia e un piano d’azione specifici per la protezione e la promozione di ciascuna delle lingue previste dal trattato nel paese: tedesco, croato-moravo, polacco, romaní e slovacco. In un rapporto pubblicato oggi,
READ MOREK metro 0 – Roma – Monsignor Tommaso Stenico, trentino di nascita, dottore in Teologia e laureato in Psicologia alla “Sapienza” di Roma, è iscritto all’Ordine Nazionale degli Psicologi e degli Psicoterapeuti, per il Lazio. Ha insegnato teologia sacramentale pastorale, psicologia, psicologia religiosa evolutiva e altre materie, presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Ecclesia Mater” della Pontificia Università
READ MORE