Spagna, all’Alhambra l'acqua sfida la forza di gravità
- Cultura
- 2 Agosto 2022
K metro 0 – Strasburgo – L’edizione 2019 del Premio europeo di eloquenza, concorso annuale di arte oratoria in lingua francese, è stata vinta da Simon Derieux-Billaud, studente francese che si è espresso sul tema “Possiamo ancora sognare l’Europa?”. Il secondo premio è stato conferito ad Alina Marchenko (Ucraina) ed Ellen O’Rourke (Irlanda) si è
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Si terrà dal 22 al 24 febbraio a Bruxelles presso il centro congressi Tour & Taxis il Salon du Chocolat evento internazionale dedicato completamente al mondo del cioccolato. Alla manifestazione parteciperanno circa 130 espositori composti da chef di fama mondiale, pasticceri, maître chocolatier e importanti cioccolaterie di Bruxelles, come
READ MOREK metro 0 – Basilicata – Il lancio ufficiale di Semed è fissato per il mese di marzo a Matera, Capitale Ue della cultura 2019. Semed è molto più che un progetto, nasce con l’obiettivo di mappare gli ecosistemi innovativi nella regione del Mediterraneo, riservando particolare attenzione alle startup digitali. In questo modo si potranno
READ MOREK metro 0 – Belgio – A Charleroi, storico centro carbonifero belga, da sabato 9 febbraio sarà esposta una singolare opera d’arte: frutto del lavoro dei due artisti concettuali russi Andrei Molodkin ed Erik Bulatov (arte concettuale è quel movimento artistico, nato in USA negli anni ’60, che nell’opera d’arte privilegia il contenuto, quindi il
READ MOREIl Sud ce la può fare se riesce a coniugare identità e innovazione, autenticità e tecnologia. Intervista del sindaco a Kmetro0 K metro 0 – Basilicata – «Matera Capitale europea della Cultura 2019 non è frutto del lavoro di un’amministrazione ma di un lungo percorso di crescita che questa città ha avviato negli anni ‘30 e
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – È notizia degli ultimi giorni che il Mibac assume la leadership europea nell’utilizzo di Copernicus e dei sistemi di osservazione della terra dallo spazio per la tutela del patrimonio culturale. Il nuovo Programma Spaziale Europeo rappresenterà una vera e propria trasformazione nell’ambito della tutela dei monumenti, favorendo così attività
READ MORE