Spagna, all’Alhambra l'acqua sfida la forza di gravità
- Cultura
- 2 Agosto 2022
K metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione europea ha pubblicato l’invito a presentare proposte per Erasmus+ per il 2020, ultimo anno dell’attuale programma dell’UE per la mobilità e la cooperazione nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport. Con un bilancio previsto di oltre 3 miliardi di euro, il 12% in più rispetto
READ MOREK metro 0/Assadakah – Yerevan – Ho scritto molto sull’Armenia, un Paese che amo molto, ma ogni volta che lo visito, non posso non immergermi nello splendore del lago Sevan e dei suoi bellissimi monumenti. Ci siamo lasciati alle spalle Yerevan, la capitale, e ci siamo diretti nella provincia di Gegharkunik, nella parte orientale della
READ MOREK metro 0 – Si sono mossi anche i reparti speciali dei carabinieri per vigilare sul tragitto segreto dei furgoni blindati che hanno portato a Livorno i 120 capolavori di Amedeo Modigliani, per la grande mostra-evento che animerà i mesi invernali della città. Il titolo ufficiale dell’esposizione è “Modigliani, l’avventura di Montparnasse” ma per i
READ MOREMostra a cura di Timothy Wilson e Claudio Paolinelli. Direzione di Peter Aufreiter – 31 ottobre 2019 – 13 aprile 2020 K metro 0 – Marche – La grande stagione rinascimentale italiana trova piena espressione in ogni forma artistica: quella della maiolica esprime pienamente quella ricerca estetica, il clima culturale, ma anche il modus vivendi, che
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha collaudato con successo un nuovo progetto destinato a promuovere la mobilità degli artisti e dei professionisti della cultura. Progetto pilota finanziato tramite il programma Europa creativa dell’UE, i-Portunus è un risultato concreto della nuova agenda europea per la cultura adottata nel 2018. Con un bilancio 2019 pari a 1 milione di
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha annunciato il vincitore con parole chiare: Ilham Tohti si è impegnato molto per rappresentare i diritti della minoranza uigura in Cina. Sebbene sia sempre stato una voce moderata per la riconciliazione, è stato condannato nel 2014 all’ergastolo per “separatismo”, in un
READ MORE