Spagna, all’Alhambra l'acqua sfida la forza di gravità
- Cultura
- 2 Agosto 2022
K metro 0 – Roma – Riaperture cinema e teatri all’aperto, dal 26 aprile gli spettacoli all’esterno saranno consentiti. Queste le nuove misure annunciate dal premier Mario Draghi in conferenza stampa. Le stesse fonti di governo riferiscono inoltre che, per quanto riguarda le attività al chiuso, saranno anche queste consentite nel rispetto delle limitazioni di
READ MORENasce la commissione di classificazione dei film, Pajno presidente K metro 0 – Roma – “Abolita la censura cinematografica, definitivamente superato quel sistema di controlli e interventi che consentiva ancora allo Stato di intervenire sulla libertà degli artisti”, così il Ministro della cultura italiano, Dario Franceschini che ha firmato il decreto che istituisce la Commissione
READ MOREK metro 0 – Firenze – Oggi, il direttore degli Uffizi Eike Schmidt è stato intervistato dall’Associazione Stampa Estera in Italia via Streamyard. L’intervista, è stata condotta dal nuovo presidente dell’associazione, Maarten van Aalderen. Pubblichiamo di seguito alcuni punti salienti del colloquio: le slide relative ai numeri 2020 delle Gallerie, oggi diffusi per la prima
READ MOREK metro 0 – Roma – Il 25 marzo è la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, istituita nel 2020 dal Consiglio dei ministri su proposta del Ministro Dario Franceschini. Gli studiosi riconoscono la data di oggi, come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia. Tuttavia, ricordiamo in tutta Italia e nel mondo il genio
READ MOREK metro 0 – Parigi – 50 ritratti di parigini della Comune, opere realizzate dal vignettista Dugudus, posizionate ai piedi del Sacro Cuore, il celebre luogo di culto cattolico di Parigi che si innalza sulla sommità della collina di Montmartre, celebrano l’anniversario del grande esperimento rivoluzionario. La Comune di Parigi era una forma di organizzazione
READ MOREK metro 0 – Firenze – Stanno per partire i lavori per la riapertura del Corridoio Vasariano delle Gallerie degli Uffizi. Il progetto per l’intervento di restauro, adeguamento e messa in sicurezza (per un valore di gara di circa 7 milioni di euro, costo complessivo 10 milioni, già finanziati) del celeberrimo ‘tunnel aereo’ che collega
READ MORE