Spagna, all’Alhambra l'acqua sfida la forza di gravità
- Cultura
- 2 Agosto 2022
K metro 0 – Roma – Dal 3 al 13 Dicembre, alla Galleria d’arte “La Pigna” (a Palazzo Maffei Marescotti, sede dell’Opera Romana Pellegrinaggi, in Via della Pigna, in pieno Centro storico di Roma) da sempre storico punto di riferimento dell’UCAI, Unione Cattolica Artisti Italiani, è aperta (lunedì- venerdì, 15,30 – 19,30) la mostra d’arte
READ MOREK metro 0 – Roma – Delegazione Permanente d’Italia presso l’UNESCO, dunque dopo vent’anni di assenza, l’Italia torna a far parte del World Heritage Committee, il Comitato del Patrimonio Mondiale, che si riunisce una volta all’anno, include i rappresentanti di 21 paesi membri dell’Unesco (sono 193 in tutto), ed è responsabile di tutto ciò che
READ MORECerimonia superpop con show dal vivo nell’auditorium del museo: a sorpresa prende il microfono anche l’ospite d’onore dell’evento, Gigliola Cinquetti, per una intensa esecuzione del suo più grande successo K metro 0 – Firenze – Un volto scolpito nel neon, prima “scultura di luce” nel suo genere ad entrare nella collezione della Galleria degli Uffizi,
READ MORETorna dal vivo il Torino film festival, dal 26 novembre al 4 dicembre. Un ricco programma rivolto a tutti, cinefili e gli altri spettatori. In cartellone 180 film. K metro 0 – Torino – Potrebbe anche funzionare come incoraggiamento, una specie di incentivo a tornare al cinema, ora che le sale hanno riaperto a capienza
READ MOREK metro 0 – Roma – Il Novecento in 80 scatti. Fotografici. Esposti al Museo di Roma (Palazzo Braschi) in una mostra da non perdere, prorogata, opportunamente, fino al 28 novembre. E’ un aperçu della vita politica, sociale e del costume dell’Italia – dalla Belle Époque agli anni ’50 – quello disegnato da Adolfo Porry
READ MOREK metro 0 – Roma – Una giornata di parole, musiche e danze a Villa Borghese per celebrare l’880° anniversario del celebre poeta azerbaigiano Nizami Ganjavi. Con decreto del Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian il 2021 è stato dichiarato “Anno di Nizami Ganjavi” e ha visto numerosi eventi celebrativi in tutto il mondo. Il fatto che
READ MORE