• La ”Pompei sommersa” una scoperta continua

    La ”Pompei sommersa” una scoperta continua0

    K metro 0 – Napoli – La ”Pompei sommersa”, città romana di Baia, rappresenta il più grande museo subacqueo esistente, uno dei siti archeologici più scenografici al mondo, un’area marina protetta, localizzata sulle coste della città metropolitana di Napoli a nord del Golfo di Napoli, lungo il litorale tra Bacoli e Pozzuoli. Conosciuta come la

    READ MORE
  • Al Torino film festival torna Stefano Della Casa0

    K metro 0 – Torino – E’ facile aggrapparsi al titolo di qualche film, da tempo luoghi comuni e perfino un po’ frusti per la nomina del nuovo direttore del Torino film festival, ma in questo caso trattandosi di cinema le frasi fatte arrivate dal grande schermo rischiano di diventare appropriate: a volte ritornano, e

    READ MORE
  • La Sicilia restituisce il frammento del Partenone alla Grecia dopo due secoli

    La Sicilia restituisce il frammento del Partenone alla Grecia dopo due secoli0

    K metro 0 – Sicilia – Il cosiddetto “Reperto Fagan” , che fa parte del fregio occidentale del Partenone, è tornato lunedì al museo dell’Acropoli di Atene dopo essere stato a Palermo, in Italia, per più di due secoli, grazie ad un accordo culturale di straordinaria importanza internazionale. L’accordo, è stato siglato dal Museo Archeologico

    READ MORE
  • Fondo Cultura, Franceschini: “crea la giusta integrazione tra pubblico e privato”

    Fondo Cultura, Franceschini: “crea la giusta integrazione tra pubblico e privato”0

    K metro 0 – Adnkronos – Roma – “Il Fondo Cultura è una strada che proseguiremo, le strade giuste vanno percorse con convinzione: è l’inizio di un percorso che, insieme all’Istituto Credito Sportivo, continueremo a seguire nei prossimi anni. Sono convinto che diventerà una operazione di grande vitalità, che allarga le competenze dell’Ics, e su

    READ MORE
  • Uffizi, riapre dopo venti anni il terrazzo delle carte geografiche

    Uffizi, riapre dopo venti anni il terrazzo delle carte geografiche0

    LE MAPPE DIPINTE DELLA TOSCANA DEL CINQUECENTO DIALOGANO CON IL PANORAMA DELLA FIRENZE DI OGGI K metro 0 – Firenze – Due mappe murali della fine del Cinquecento, che occupano ciascuna una intera parete, con i nomi delle località vergati in oro: raffigurano rispettivamente il territorio fiorentino (detto dominio “antico”) e quello senese (detto dominio

    READ MORE
  • Torino film festival povero, anche di spettatori

    Torino film festival povero, anche di spettatori0

    Il Torino film festival si è chiuso con una pesante perdita di spettatori, lo scarso budget non permette spese “superflue”. K metro 0 – Torino – Meglio forse non poteva andare, tutto sommato la 39esima edizione del Torino film festival. Ed è andata male, purtroppo. A cinque giorni dalla chiusura (sabato 4 dicembre), e dunque

    READ MORE