• Fondazione Venezia stanzia 300mila euro per ‘Creatività’ e ‘Cultura Digitale’

    Fondazione Venezia stanzia 300mila euro per ‘Creatività’ e ‘Cultura Digitale’0

    K metro 0 – Venezia – A distanza di due anni dal bando che ha sostenuto il restauro dei beni culturali danneggiati dall’acqua alta di novembre 2019, raccogliendo per la Città di Venezia quasi 3 milioni di euro, la Fondazione di Venezia ritorna alle erogazioni diffuse con la pubblicazione di due nuovi bandi. Finanziati con

    READ MORE
  • La Germania restituirà resti archeologici alle Hawaii

    La Germania restituirà resti archeologici alle Hawaii0

    K metro 0 – Berlino – L’ente pubblico che sovrintende ai musei di Berlino restituirà i resti archeologici hawaiani raccolti nell’800 da un naturalista tedesco alle autorità delle isole Hawaii. “Il loro ritorno deve essere una priorità”, ha dichiarato la ministra della cultura tedesca, Claudia Roth. La Prussian Cultural Heritage Foundation ha dichiarato oggi, che

    READ MORE
  • 140 anni fa, a Dublino, nasceva James Joyce, interprete del malessere dell’uomo

    140 anni fa, a Dublino, nasceva James Joyce, interprete del malessere dell’uomo0

    K metro 0 – Dublino – Proprio 140 anni fa, per la precisione il 2 febbraio 1882, nasceva, a Dublino, James Joyce. Cioè uno dei piu’ grandi scrittori contemporanei, come Oscar Wilde dublinese (ma diversissimo per tematiche e stile).Un uomo mediocre come uomo, ma grandissimo come scrittore: l’autore dei “Racconti di Dublino”, e “Ritratto di

    READ MORE
  • L’editoria europea vale 33 miliardi di euro0

    K metro 0 – Bruxelles – L’editoria europea vale 33 miliardi di euro, il 60% del mercato globale. Anche l’Italia ha fatto registrare ottimi numeri nel 2021 confermandosi la sesta editoria nel mondo e la quarta in Europa con i suoi 3,1 miliardi, afferma un report dell’Aie (Associazione Italiana Editori). Infatti, il report si sposta

    READ MORE
  • Sanremo 2022, Lorena Cesarini e il razzismo: “Per qualcuno non sono italiana”

    Sanremo 2022, Lorena Cesarini e il razzismo: “Per qualcuno non sono italiana”0

    K metro 0 – Adnkronos – Sanremo – “A 34 anni scopro che non è vero che sono una ragazza italiana come tante. Io resto nera. Perché c’è gente che ha problemi col mio colore della pelle?”. Lorena Cesarini, l’attrice che con Amadeus conduce la seconda serata del Festival di Sanremo 2022, è protagonista di

    READ MORE
  • Papaveri e papere: Sanremo e il suo doppio televisivo

    Papaveri e papere: Sanremo e il suo doppio televisivo0

    K metro 0 – Roma – Con il festival di Sanremo la televisione – tecnicamente generalista- divenne generale. In verità, la kermesse canora prese avvio nel 1951, mentre il tubo catodico esordì con il mitico bianco e nero (la vita è a colori, ma il bianco e nero è più realistico, ci ammoniva Wim Wenders)

    READ MORE