Spagna, all’Alhambra l'acqua sfida la forza di gravità
- Cultura
- 2 Agosto 2022
K metro 0 – Bangkok – C’è un pezzo d’Italia, anzi, ce ne sono tanti, nelle stazioni delle metropolitane di New York, negli aeroporti e in molti edifici pubblici nel mondo. Ci sono pezzi del nostro artigianato in moltissime basiliche e cattedrali, come ad esempio nel Santo Sepolcro a Gerusalemme o nella Basilica Nazionale di
READ MOREK metro 0 – Jeddah – Selezionato nella categoria “Arab Masterpieces”, il film libanese “Tutte le strade portano a Roma”, ha incantato il pubblico del Red Sea International Film Festival a Jeddah in Arabia Saudita. Lara Saba, la regista del film, che uscirà nei cinema libanesi il 15 dicembre, ha accolto l’evento con molta soddisfazione.
READ MOREK metro 0 – Milano – Blitz a Milano di cinque attivisti di Ultima Generazione che hanno lanciato vernice imbrattando parzialmente la facciata del Teatro alla Scala. Pronto l’intervento della polizia che ha bloccato gli autori del gesto. I cinque attivisti sono stati denunciati. Si tratta di 4 ragazzi e una ragazza tra i 20 e
READ MOREK metro 0 – Jeddah – Il King Abdulaziz Center for World Culture partecipa alla seconda edizione del Red Sea International Film Festival a Jeddah con Ithra Film Production. La Ithra è uno dei più grandi produttori cinematografici del Regno che sostiene la crescente industria cinematografica dell’Arabia Saudita coltivando talenti locali e promuovendo la creazione
READ MOREK metro 0 – Jeddah – Una sala cinematografica piena ha accolto il regista americano Spike Lee arrivato al Red Sea International Film Festival di Jeddah per presentare la proiezione del suo epico film biografico del 1992, candidato all’Oscar, “Malcolm X”. Spike Lee ha anche preso parte a un evento In Conversation dove ha parlato
READ MOREK metro 0 – Roma – “Dalle carte d’archivio alle carte d’artista”: protagonista la carta, in questa mostra (prorogata fino al 15 dicembre 2022) che l’Archivio di Stato (Corso Rinascimento 40, Sala Alessandrina, nel complesso di Sant’Ivo alla Sapienza) dedica a “erbari, foglie e fogli di carta: risorse preziose per la creatività”, come recita il
READ MORE