Spagna, all’Alhambra l'acqua sfida la forza di gravità
- Cultura
- 2 Agosto 2022
K metro 0 – Roma – Stefano Petrocchi, storico dell’arte in servizio dal 1986 presso la Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Roma, laureato e specializzato presso “La Sapienza” in Storia dell’Arte moderna e medievale, ha svolto anche corsi di Storia dell’arte moderna e Catalogazione dei Beni Culturali come Docente a contratto alla
READ MOREK metro 0 – Singapore – “L’arte è frutto di un immaginario che non conosce ostacoli”: esordisce così il critico Achille Bonito Oliva, nel presentare la mostra itinerante “La Grande Visione Italiana. Collezione Farnesina” da lui curata. Un percorso espositivo dinamico e articolato che da Singapore (6 febbraio 2023) farà tappa in diverse città asiatiche
READ MOREK metro 0 – Firenze – “Il buon giorno si vede dal mattino: a gennaio le Gallerie degli Uffizi sono state complessivamente visitate da 282.532 persone, un numero che non rappresenta soltanto il 110% in più dell’afflusso nello stesso mese dello scorso anno, ma il 28% in più del gennaio 2019, che è stata l’annata
READ MOREK metro 0 – Roma – Nato a Plovdiv (l’antica Filippopoli), in Bulgaria, nel 1946, ma trasferitosi molto presto in Italia, a Milano, Moni Ovadia appartiene a una famiglia ebraica d’origine sefardita, ma che di fatto, da molti anni, era impiantata in ambiente di cultura yiddish mitteleuropea. Circostanza che ha fortemente influenzato tutta la sua
READ MOREK metro 0 – Amman – Un viaggio nello spazio. Fra le montagne del deserto. Ma anche, e soprattutto, nel tempo. Lungo la Via dei Re, che attraversa gli altipiani centrali della Giordania, al confine della Siria, seguendo il corso del fiume Giordano. E’ la strada più antica del mondo. Collega Amman ad Aqaba, sul
READ MOREK metro 0 – New York – Il centro e il porto di Odessa sono stati inseriti nella lista del patrimonio universale dell’Unesco, grazie ad una procedura accelerata dovuta alla guerra, che li pone a rischio. Il centro storico compare anche nella lista del patrimonio universale in pericolo. Lo annuncia l’agenzia Onu per l’Istruzione, la Scienza
READ MORE