Spagna, all’Alhambra l'acqua sfida la forza di gravità
- Cultura
- 2 Agosto 2022
K metro 0 – Nella capitale austriaca è possibile visitare oltre 100 musei che racchiudono tesori di inestimabile valore. Passeggiando per il Belvedere Superiore possiamo trovarci di fronte ad uno dei dipinti più famosi al mondo: Il bacio di Gustav Klimt. Datato 1908-09, raffigura una coppia di amanti, abbracciati, lui bacia il volto di lei
READ MOREK metro 0 – Un libro in chiave fortemente europea, che getta nuova luce su quegli anni (1955- ’58, soprattutto) che del dopoguerra segnarono, in Europa, una delle fasi piu’ significative ma anche piu’ difficili. Con la nascita, ad Ovest, dell’Europa comunitaria (del ’55 è la storica conferenza, a Messina, dei ministri degli Esteri dei
READ MOREK metro 0 – Andalusia – Medina Azahara o Medinat al-Zahra, che in arabo significa la città – fiore che sboccia, dopo un periodo di oblio torna ora a splendere come nell’antichità, per l’enorme interesse archeologico che suscita in tutto il mondo. Nel 2016, dalla Giunta dell’Andalusia, Medina è stata candidata come Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco,
READ MOREK metro 0 – Madrid – Il 20 marzo a Madrid si è tenuto l’evento di lancio della quindicesima edizione del Festival del Cinema Africano di Tarifa-Tangeri che si svolgerà dal 27 aprile al 5 maggio a Tarifa (Spagna) e Tangeri (Marocco). A Madrid si è sottolineato che questo evento “realizza il vecchio sogno di
READ MOREK metro 0 – Roma – Al Salone del Libro di Torino è stata annunciata dal direttore Nicola Lagioia e da Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Bellonci, la lista dei 5 finalisti del Premio Strega Europeo. Durante il prossimo Salone, nei giorni del 12 e del 13 maggio, ogni autore presenterà la sua opera. Il
READ MOREK metro 0 – Roma – Cyborg, superuomini e cloni. Evoluzione o estinzione? Che cosa vuol dire essere un uomo o una donna oggi? E come sarà tra cent’anni? Nel frattempo, la tecnologia fa passi da gigante. Dobbiamo continuare ad accettare che la nostra mente, il nostro corpo e la nostra vita quotidiana vengano modificati
READ MORE