Spagna, all’Alhambra l'acqua sfida la forza di gravità
- Cultura
- 2 Agosto 2022
K metro 0 – Ravenna – Termina il 10 settembre, a Ravenna, la Festa nazionale de l’Unità, tradizionale appuntamento annuale del Partito Democratico che da decenni si caratterizza come importante momento di riflessione e confronto sui principali nodi della politica. Quest’anno, la Festa (iniziata il 24 agosto) ha visto la partecipazione, ai dibattiti, di personalità
READ MOREK metro 0 – Venezia – La cerimonia di premiazione avrà luogo il 20 settembre presso Palazzo Mora a Venezia con un dibattito su Spazio libero, formazione e patrimonio culturale. All’evento parteciperanno i vincitori del YTAA insieme ad architetti emergenti e famosi. La Commissione europea, la Fundació Mies van der Rohe, l’Architects’ Council of Europe
READ MOREK metro 0 – Cracovia – Tibor Navracsics, Commissario per l’Istruzione, la cultura, la gioventù, e lo sport, e Elżbieta Bieńkowska, commissario per il Mercato interno, industria, imprenditoria e le PMI, saranno a Cracovia domani, interverranno alla conferenza su ‘Urbano Jewish Heritage: presenza e assenza. La conferenza, uno dei punti salienti dell’Anno europeo dei beni culturali 2018 in Polonia, affronterà il
READ MOREK metro 0 – Venezia – Ottimo cinema al festival di Venezia. Pubblico soddisfatto, giornalisti e festival ieri pure. Chi aveva espresso quell’entusiasmo un poco fuori luogo durante la lunga vigilia della Mostra del cinema, a partire dalla conferenza stampa di fine luglio, basandosi semplicemente sui titoli e sui molti divi annunciati, ha comunque avuto
READ MOREIl servizio di traduzione della Commissione europea invita gli studenti di tutta Europa a mettere alla prova le loro capacità di traduzione in occasione della 12a edizione del concorso annuale Juvenes Translatores. K metro 0 – Bruxelles – Quest’anno gli adolescenti con la passione per le lingue tradurranno un testo sul patrimonio culturale, tema scelto
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Le Giornate europee del patrimonio (EHD), un’iniziativa congiunta del Consiglio d’Europa e della Commissione europea, rappresentano un insieme di eventi culturali partecipativi tra i più celebrati dai cittadini europei. Per la loro natura paneuropea, questi eventi tendono a riunire i cittadini e contribuiscono a far emergere la dimensione europea e il
READ MORE