Spagna, all’Alhambra l'acqua sfida la forza di gravità
- Cultura
- 2 Agosto 2022
K metro 0 – Vienna – Il Corpo europeo di solidarietà sabato scorso è stato insignito del premio Innovation in Politics, assegnato dall’Istituto dell’Innovazione nella Politica di Vienna. Il Presidente della Commissione Jean-Claude Juncker ha accolto con favore il premio e ha dichiarato: “Sono molto onorato e grato per questo riconoscimento. Il Corpo europeo di solidarietà non sarebbe
READ MOREK metro 0 – Vienna – L’ambasciata d’Italia e Vienna ha aperto le sale di Palazzo Metternich per ospitare alcune aziende agricole, prevalentemente provenienti dalla zona di Amatrice, che hanno potuto presentare le loro produzioni di eccellenza alla stampa professionale austriaca e a operatori del settore. Grazie anche al coinvolgimento con l’Agenzia Ice è stata
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Dal 16 al 18 novembre Johannes Hahn, Commissario per la politica europea di vicinato e i negoziati sull’allargamento, sarà alla Cité de la Culture di Tunisi per partecipare alla conferenza internazionale dal titolo “Ripensare il partenariato culturale euromediterraneo“. La conferenza riunirà partecipanti provenienti dal mondo dell’università, della politica, dei media, dei
READ MOREK metro 0 – Torino – Un programma promettente, ricco di spunti tra curiosità e interesse, quello che ha preparato il direttore Emanuela Martini per la 36esima edizione del Torino film festival, dal 23 novembre al 1^ dicembre. Un palinsesto intelligente e generoso, con tante cose da non perdere tra i 130 film, in concorso
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Visita a Malta per il Commissario all’istruzione, cultura, gioventù e sport Tibor Navracsics. Il Commissario parteciperà a un dialogo dei cittadini sui temi della gioventù e dell’istruzione, con il ministro dell’Istruzione e dell’occupazione Evarist Bartolo, in cui si discuterà dell’operato dell’UE e delle nuove sfide dell’istruzione a livello europeo. Venerdì Navracsics si recherà
READ MOREÈ “Woman at War” il film vincitore del premio LUX di quest’anno. Nell’intervista, il regista Benedikt Erlingsson parla del cambiamento climatico e delle sfide che impone alla politica. K metro 0 – Strasburgo – “Parla della democrazia, dei media, della lotta ambientale e del diritto delle persone di agire andando anche oltre le regole”, questo
READ MORE