Spagna, all’Alhambra l'acqua sfida la forza di gravità
- Cultura
- 2 Agosto 2022
K metro 0 – Roma – “Nell’ottica della continua ricerca di innovazione e aggiornamento delle tecnologie, il Dipartimento Simu (Lavori Pubblici) di Roma Capitale si è dotato di un nuovo strumento di ausilio per tenere sotto controllo l’immenso patrimonio infrastrutturale di Roma Capitale. Si tratta di un drone, un piccolo aeromobile a quattro eliche che
READ MOREK metro 0 – Matera – “Nella cerimonia inaugurale di Matera 2019 non sarà solo la città a raccontarsi, bensì la regione Basilicata e l’Europa intera, attraverso la presenza delle rispettive bande, 20 + 19, che suoneranno insieme in tutte le strade di Matera, dalla periferia al centro. Il programma delle attività, che sarà un concentrato di tutto
READ MOREK metro 0 – Matera – “Nella cerimonia inaugurale di Matera 2019 non sarà solo la città a raccontarsi, bensì la regione Basilicata e l’Europa intera, attraverso la presenza delle rispettive bande, 20 + 19, che suoneranno insieme in tutte le strade di Matera, dalla periferia al centro. Il programma delle attività, che sarà un concentrato
READ MOREK metro 0 – Madrid – Apre il 24 gennaio il nuovo ciclo di musica Note Nuove. Suono Italiano Madrid, evento organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid con il patrocinio di UFG (Union Fenosa Gas). In questa nuova edizione, che avrà come protagonisti d’eccezione gli strumenti a corda, si esibiranno alcuni interpreti tra i più interessanti del panorama
READ MOREDal 1º gennaio 2019 il titolo di Capitale europea della cultura sarà detenuto per un anno da Plovdiv (Bulgaria) e Matera (Italia). K metro 0 – Bruxelles – Tibor Navracsics, Commissario europeo per l’Istruzione, la cultura, i giovani e lo sport, ha dichiarato: “I programmi di Plovdiv e Matera mostrano il futuro che queste città immaginano per se stesse
READ MOREK metro 0 – Toscana – Il tedesco Eike Schmidt direttore delle Gallerie degli Uffizi contrariamente al senso di appartenenza della sua terra, senza timori, chiede al suo paese di origine, appunto, la Germania, la restituzione di un’opera considerata un capolavoro dell’artista Jan Van Huysun, opera che venne trafugata durante la Seconda guerra mondiale. Le parole
READ MORE