Spagna, all’Alhambra l'acqua sfida la forza di gravità
- Cultura
- 2 Agosto 2022
K metro 0 – Strasburgo – Il multiculturalismo azero accoglie favorevolmente le espressioni dell’identità culturale, ma l’aumento delle restrizioni alla democrazia, l’assenza di legislazione e un linguaggio provocatorio impediscono alle minoranze nazionali di esercitare appieno i loro diritti La società in Azerbaigian è ampiamente caratterizzata da un clima di tolleranza interculturale e inter-religiosa; le autorità
READ MORE“Juvenes Translatores”: la Commissione annuncia i vincitori del concorso annuale di traduzione per le scuole. K metro 0 – Bruxelles – Congratulazioni ai 28 vincitori della 12a edizione del concorso di traduzione della Commissione europea per le scuole secondarie “Juvenes Translatores”! I migliori giovani traduttori dei 28 Stati membri dell’UE andranno a Bruxelles alla cerimonia di
READ MOREK metro 0 – Helsinki – Il famoso Bocuse d’Or, campionato mondiale di cucina, si tiene con cadenza biennale a gennaio a Lione, in Francia, in onore dello Chef Paul Bocuse, da cui riprende il nome, ed è sicuramente una delle più prestigiose gare di cucina del mondo. Quest’anno, per l’edizione 2019, le nazioni nordiche
READ MOREComitato di esperti della carta europea delle lingue regionali o minoritarie K metro 0 – Strasburgo – Nel suo sesto rapporto sulla Germania, il Comitato di esperti della Carta europea delle lingue regionali o minoritarie accoglie con favore le misure adottate per proteggere e promuovere le lingue regionali o minoritarie (danese, basso sorabo, alto sorabo, frisone settentrionale, frisone orientale,
READ MOREK metro 0 – Torino – Parte il progetto dell’Unione Europea intitolato “Transforming the Egyptian Museum of Cairo (Trasformare il Museo Egizio del Cairo)”, che vede protagonista l’Italia con il museo Egizio di Torino. Si tratta di un’operazione che mira alla gestione del patrimonio culturale delle eccellenze in campo della museologia, dell’egittologia, dell’archeologia, dell’archeometria basato
READ MOREK metro 0 – Berlino – Correva l’anno 1919 e a Weimar, in aprile, Walter Gropius emanava la prima comunicazione ufficiale del “Bauhaus statale di Weimar” (Staatliche Bauhaus in Weimar), pubblicando il Manifesto e programma del movimento stesso, che aveva in copertina una particolare xilografia del pittore Lyonel Feininger, raffigurante una cattedrale (da cui riprende
READ MORE