L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – Parigi – Cinque ore di tensione in Francia. Nella giornata del 23 marzo, un giovane marocchino di 26 anni, Redouane Lakdim, compie un atto terroristico che toglie la vita a 4 persone, ferendone 15.Sono le 10 del mattino a Carcassonne, quando Lakdim ruba una macchina, ferendo il conducente e uccidendo il passeggero. Mezz’ora
READ MOREK metro 0 – Pozzallo (Ragusa) – L’imbarcazione Ong spagnola Proactiva Open Arms, nave che in questi giorni è stata al centro di un caso diplomatico che vede coinvolta Italia, Malta e Libia, è stata sequestrata dalla polizia italiana nell’ambito di un’inchiesta aperta dalla procura di Catania. L’accusa è quella di associazione a delinquere finalizzata
READ MOREK metro 0 – Cambridge – Scompare uno dei più grandi scienziati a livello mondiale, Stephen Hawking. Aveva 76 anni. L’astrofisico ha compiuto tra le più grandi scoperte sull’Universo. A lui si deve la teoria cosmologica sull’inizio senza confini dell’Universo (Lo Stato di Hartie-Hawking) e la termodinamica dei buchi neri (la radiazione di Hawking). La
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha deciso di non stabilire misure obbligatorie o vincolanti per chi pubblica “fake news”, in quanto si rischierebbe di trasformare le misure in censura, ma richiede autoregolamentazione e autodisciplina da parte delle singole piattaforme. La Commissaria europea al digitale, Mariya Gabriel, dopo la pubblicazione del rapporto
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione Europea ha raccomandato agli Stati membri e alle imprese di rimuovere entro un’ora i contenuti terroristici online, spiegando che “ il contenuto dei terroristi è più dannoso nelle prime ore della sua comparsa online, tutte le società dovrebbero rimuovere tali contenuti entro un’ora dal loro rinvio come
READ MOREK metro 0 – Roma – Una circolazione di bassa pressione resterà quasi stazionaria nei pressi del Paese per alcuni giorni e sarà all’origine di tempo perturbato su quasi tutte le nostre regioni. Al Nord sta affluendo aria fredda da nordest e quindi le precipitazioni potranno essere nevose anche a quote molto basse. Dal prossimo
READ MORE