L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – Adnkronos – Roma – Una serie di perquisizioni sono in corso da parte della Guardia di finanza, anche in Campidoglio, nell’ambito di una indagine condotta dalla Procura di Roma per corruzione, turbativa d’asta e frode in pubbliche forniture nell’ambito di appalti per il rifacimento del manto stradale. La vicenda che vede
READ MOREK metro 0 – Amsterdam – Le autorità olandesi inizieranno il prossimo 9 dicembre i controlli alle frontiere. L’incarico è stato assegnato alla Marechaussee, la divisione dell’esercito incaricato di sorvegliare i confini del Paese. Lo ha annunciato la Ministra olandese per le Migrazioni, Marjolein Faber, come riporta l’agenzia di stampa Anp. Nonostante le cifre ufficiali
READ MOREK metro 0 – Tirana – Sospesi i trattenimenti dei sette migranti portati dall’Italia all’Albania, con i giudici di Roma che dopo il nuovo decreto ‘Paesi sicuri’ varato recentemente dall’esecutivo Meloni chiedono un parere alla Corte di giustizia europea. E scatta l’ira del governo perché, grazie alla decisione del tribunale, allo scadere dei termini per la
READ MOREK metro 0 – Amsterdam – Almeno un centinaio gli arresti tra i manifestanti pro-Palestina che hanno partecipato a un corteo non autorizzato a piazza Dam, nel centro di Amsterdam. La protesta era stata organizzata per denunciare i comportamenti dei tifosi israeliani del Maccabi Tel Aviv in occasione della partita con l’Ajax di giovedì scorso. I manifestanti
READ MOREK metro 0 – Amsterdam – La Capitale olandese, Amsterdam, ha visto scontri prima, durante e dopo la partita di Europa League tra Ajax e Maccabi Tel Aviv. La situazione è degenerata rapidamente dopo la partita, persa 5-0 dal Maccabi, Il bilancio è di circa 62 arresti totali e disordini in diversi punti della città, la
READ MOREK metro 0 – Berlino – Dal 1° novembre i cittadini tedeschi potranno scegliere quattro opzioni per dichiarare il loro genere: “Maschio”, “femmina”, “diverso/a”, “nessuno/a”. Tale scelta sarà praticabile al di là delle fattezze degli organi riproduttivi e da un percorso di transizione verso l’altro sesso. Con la legge approvata in primavera, il 12 aprile,
READ MORE