L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – Berlino – Per il terzo anno consecutivo la Romania si posiziona tra i Paesi dell’Unione Europea con i peggiori risultati nella lotta alla corruzione. Con un punteggio di 46 su 100, la Romania si trova a pari merito con Malta, secondo il Corruption Perceptions Index (CPI) 2024 di Transparency International. Questo
READ MOREK metro 0 – Londra – Il Parlamento britannico sta affrontando una revisione importante del disegno di legge sul suicidio assistito. Il disegno di legge, che va sotto il nome di Terminally Ill Adults End of Life Bill, prevede la possibilità della “morte assistita” per chiunque abbia dai 18 anni in su e una diagnosi
READ MOREK metro 0 – Tirana – Il Partito democratico, al centrodestra in Albania, si è riunito oggi a Tirana per una nuova manifestazione contro il governo del premier, Edi Rama. Lo riferisce Nova. “Dovevamo fare opposizione per rovesciare due dittature: quella stalinista e la dittatura di Edi Rama”, ha spiegato l’ex premier e leader del
READ MOREK metro 0 – La Valletta – Yorgen Fenech, l’imprenditore maltese accusato di complicità nell’assassinio della giornalista Daphne Caruana Galizia, è stato rilasciato su cauzione. La giornalista fu uccisa il 16 ottobre 2017, quando una potente autobomba esplose vicino alla sua casa. Fenech è accusato di essere il presunto mandante dell’attentato, che è stato un
READ MOREK metro 0 – Varsavia – Il Tribunale Costituzionale Polacco (TK) ha annunciato l’avvio di un’indagine formale contro il Primo ministro Donald Tusk e numerosi membri di alto rango della coalizione di governo, accusati di aver attuato manovre tese a realizzare un “colpo di Stato” politico, con l’intento di alterare l’ordinamento costituzionale della Polonia. A
READ MOREK metro 0 – Algeciras – A 40 anni esatti dalla sua inaugurazione, oltre 300.000 residenti di Campo de Gibraltar e più di 30.000 della colonia vivono nell’incertezza di sapere se il loro futuro dipenda dalla scomparsa o dall’inasprimento della recinzione. Oggi, la barriera di confine di Gibilterra commemora i 40 anni dalla sua completa
READ MORE